Avete persone a casa ma non volete dare la password del vostro Wi-Fi? Ecco come generare un QR Code per collegare i dispositivi mobili
Siccome ho riconfigurato la mia rete interna ed ho creato diverse sotto reti Wi-fi, e diviso quella pubblica, da quella dedicata agli ospiti e anche quella per la domotica e siccome ho predisposto una rete senza fili, limitata ad uso degli ospiti, ecco che ho creato un QR Code per permettere la connessione veloce degli utenti.
Per farlo, ho usato un sistema molto veloce ed immediato per generare il QR Code e quindi non scrivere o dettare la password ogni volta e quindi permettere la connessione Wi-Fi veloce ed immediata. Ovviamente tutto è molto semplice ed immediato e voglio condividere con voi come ho fatto.
In pratica un QR Code, può essere scansionato con la semplice fotocamera dello smartphone, e può contenere delle informazioni al suo interno. Con questo metodo mettete all’interno del codice generato, il nome della vostra rete, la password ed anche il tipo di protezione, per fornire accesso veloce ed immediato, come scattare una semplice foto.

Come generare QR Code Accesso Wi-Fi agli ospiti
Esistono vari siti portali web che permettono di generare QR Code che permettono l’accesso al wifi di casa nostra semplicemente generando un codice QR ad hoc che include tutte le informazioni necessarie per collegare qualsiasi dispositivo scansioni quel codice.
Il funzionamento è molto semplice, e dovrete inserire il nome dell’SSID, che è il nome della vostra rete wireless, la relativa password di accesso oltre che selezionare la tipologia di cifratura tra nessuna, WPA/WPA2 o WEP che sono le più diffuse. In automatico, dopo aver cliccato sul pulsante Generate QR Code, verrà generato il QR code che darà accesso alla vostra rete senza fili.
Come leggere i QR Code generati
Tutti i siti seguenti, permettono di generare un QR Code per effettuare il collegamento con la rete WiFi semplicemente scansionando il codice con la fotocamera del nostro smartphone o tablet, così che verremo indirizzari alle impostazioni del dispositivo con l’inserimento della password in modo automatico.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti