Come creare un BOT Telegram

Migliori BOT Telegram

Volete creare un BOT su Telegram e non sapete come fare? Ecco la guida completa per crearlo

Telegram è l’app di messaggistica numero due al mondo, appena dopo WhatsApp con diversi milioni di utenti utilizzatori in tutto il mondo e le continue funzionalità incluse la rendono sempre più utilizzata, Una delle migliori caratteristiche di Telegram è quello di utilizzare i BOT che permettono di ottenere tante informazioni e funzionalità aggiuntive.

Cosa sono i BOT di Telegram?

I BOT in Telegram sono della app di chat di terze parti che sfruttano l’intelligenza artificiale e quella della programmazione che c’è dietro ad ogni singolo BOT per offrire servizi e funzionalità in modo completamente automatico. Potremo ottenere risposte automaticamente interrogando il bot con i dovuti comandi.

Creare un BOT Telegram non è difficile, anzi è facilissimo è invece difficile la programmazione che permette di far fare diverse azioni in base ai comandi impartiti e se le azioni che volete far fare in modo automatico al BOT sono tante, la programmazione può essere complessa. In questo articolo vi aiuteremo a crearne uno.

Come creare un BOT Telegram

Creare un bot non è difficile, anche se tutto dipende dalla natura del BOT. Probabilmente dovrai aver bisogno di esperienza di programmazione per portare a termine il lavoro se stai cercando di creare BOT avanzati ed in questo articolo andremo a vedere come creare un BOT senza saper programmare.

  1. Apri l’app Telegram sul tuo computer La prima cosa che devi fare qui è avviare Telegram se non è già stato aperto. Dovresti trovare l’icona sul desktop o dal menu Start. A seconda delle tue impostazioni, potresti dover aggiungere una password per accedere al tuo account.
  2. Connetti a BotFather Il passo successivo, quindi, è connettersi direttamente a BotFather. Per fare ciò, fai clic nella casella di ricerca nell’angolo in alto a sinistra di Telegram. Una volta fatto, cerca BotFather e selezionalo dal menu. Per connetterti, premi il pulsante Start nella parte inferiore dello schermo.
  3. Seleziona l’opzione Nuovo BOT Dopo aver fatto clic sul pulsante Start, dovresti ora vedere un testo insieme a un elenco di comandi che puoi utilizzare. L’unico comando che ha senso in questo momento è /newbot, quindi vai avanti e selezionalo.
  4. Dai un nome al tuo BOT BotFather ora ti chiederà di dare un nome al tuo nuovo BOT. Per fare ciò, digita semplicemente il nome nella finestra del messaggio, quindi premi il tasto Invio.
  5. Scegli un nome utente per il tuo BOT Aggiungere un nome per il tuo BOT è una cosa, ma ora devi aggiungere un nome utente. Fallo digitando il nome nella casella di testo e premi Invio. Tieni presente che per poter registrare il nome utente, deve terminare con la parola, bot. Ad esempio, TWCbot o TWC_bot.
  6. Congratulazioni, ora il tuo BOT è stato creato Dopo aver creato il nome utente del BOT, BotFather fornirà un token univoco per l’accesso all’API HTTP. Copia il token e tienilo al sicuro poiché ne avrai bisogno in futuro.

Assegnare le funzionalità al BOT di Telegram

Ora che hai creato il tuo BOT su Telegram viene la parte difficile, poiché se la creazione è molto semplice, è difficile la sua programmazione che in pratica in base al comando che date al BOT lui in automatico deve fornirti una risposta e qui serve una base della programmazione per continuare. Ecco alcuni consigli utili per programmare un BOT di Telegram.

Se vuoi creare un bot per Telegram gratis il primo punto di partenza è il sito web pythonanywhere.com dove in pratica, dopo una registrazione gratuita, potrete trovare parti di codice già fatta, per dare istruzioni al BOT e vi basterà avere un po di dimestichezza con l’inglese per trovare quello che fa per voi.

La prima operazione da fare è creare un file bot.py sul tuo computer e incolla il seguente codice

#!/usr/bin/python

# This is a simple echo bot using the decorator mechanism.
# It echoes any incoming text messages.

import telebot

API_TOKEN = '<api_token>'

bot = telebot.TeleBot(API_TOKEN)


# Handle '/start' and '/help'
@bot.message_handler(commands=['help', 'start'])
def send_welcome(message):
    bot.reply_to(message, """\
Hi there, I am EchoBot.
I am here to echo your kind words back to you. Just say anything nice and I'll say the exact same thing to you!\
""")


# Handle all other messages with content_type 'text' (content_types defaults to ['text'])
@bot.message_handler(func=lambda message: True)
def echo_message(message):
    bot.reply_to(message, message.text)


bot.polling()

Devi sostituire al posto di “<api_token>” il codice che hai generato in precedenza da BotFather che puoi incollare nell’apposito posto.

Ora sul sito PythonAnywhere devi registrare un account gratuito, quindi dalla Dashboard clicca sulla voce Files e seleziona subito su Upload a file e carica il file .py appena creato.

Ora vai nella sezione Consoles e premi sulla voce Start a new console poi su Other e clicca su Bash. Copiato il token nell’opportuno spazio puoi salvare il file ed aprire il terminale e digitare i seguenti comandi:

mkvirtualenv --python=/usr/bin/python3.7 mysite-virtualenv
pip install pyTelegramBotAPI
python bot.py

Se hai digitato i comandi in modo corretto il terminale si troverà nel seguente stato, in attesa del comando successivo senza mostrare errori di sorta.

Il codice che abbiamo copiato in alto, semplicemente se voi scrivere un messaggio al BOT lui ci risponderà con una copia del nostro stesso messaggio. Se scriviamo “Ciao BOT” lui risponderà con “Ciao BOT”.

Con il BOT funzionante, puoi man mano andando ad aggiungere le varie funzionalità andando a modificare il codice con gli esempi che trovate sul sito pythonanywhere.com. Serve un po’ di esperienza ma tra codice prelevato e trovato online e qualche guida ben fatta, capirete anche un po’ di programmazione.

L’ultimo passo è premere sul pulsante Prova il Bot per testare le varie funzionalità.

FONTE

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.