Come correggere i propri dati anagrafici online con ANPR

Possiamo sistemare alcuni errori nella nostra anagrafica semplicemente online sul portale ANPR

Finalmente attivo il portale di rettifica dati dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) che è accessibile dal portale web ANPR. Una mezza rivoluzione per tutti i cittadini che avranno un altro portale dove poter fare tutto da soli senza dover uscire da casa.

Annunciato alla fine dello scorso anno, ma solo ora viene completato il processo che poterà a sistemare le anagrafiche di tutti i cittadini Italiani in completa autonomia accedendo ad un portale presente su internet attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 con tutta la comodità che ne deriva.

Al momento sono diversi migliaia i comuni inseriti nella piattaforma ma non tutti sono ancora presenti e sempre dal sito è possibile monitorare lo stato di adozione dei vari comuni su questo portale che in futuro sarà lo standard per tutti.

Dunque un nuovo passo verso la digitalizzazione della pubblica amministrazione e questo passaggio è davvero importante visto che parla dell’anagrafica completa di tutti i cittadini Italiani che potranno correggere eventuali errori presenti.

Come correggere i propri dati anagrafici online con ANPR

Per poter richiedere la rettifica dei dati anagrafici dovete collegarvi all’Area Riservata del sito ANPR e per potervi autenticare dovete avere uno dei tre strumenti ormai universalmente riconosciuti per accedere a tutti i servizi della pubblica amministrazione:

  • Carta d’Identità Elettronica (CIE)
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
  • SPID

Una volta dentro il servizio, potrete segnalare errori nella vostra anagrafe e comunicare eventuali integrazioni di dati incompleti e modifiche. Sempre dal portale ANPR potremo monitorare lo stato di lavorazione della pratica il tutto in completa autonomia e con procedure guidate molto semplici da seguire.

Dunque un nuovo ed ottimo servizio verso la piena digitalizzazione dei servizi dello Stato Italiano che finalmente sta procedendo spedita verso una completa autonomia del cittadino. In futuro speriamo le piattaforme possano unirsi in una unica dove poter fare di tutto.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.
Exit mobile version