E’ possibile bloccare tutta la pubblicità da siti, navigazione web ed app usando uBlock Origin o AdBlock Plus. Scopriamo qual’è il migliore
AdBlock Plus e uBlock Origin sono i due sistemi più utilizzati al mondo per attivare un blocco delle pubblicità su internet ed il sistema è disponibile sia da PC su tutti i normali browser ma anche da smartphone.
Questi due programmi si occupano di filtrare e bloccare la pubblicità che di solito visualizziamo navigando su internet e nelle app sullo smartphone
Infatti il web e le varie app gratuite sono piene di pubblicità e sebbene queste permettano di aiutare chi scrive su internet ed offre un servizio gratuito, se queste pubblicità sono invasive possono disturbare la navigazione e lettura e quindi è meglio bloccarle.

Per navigare sul web o usare lo smartphone ed il PC bloccando le pubblicità esistono diverse soluzioni tra cui troviamo le estensioni disponibili per i browser più diffusi che si occupano di filtrare le pubblicità ed app dedicate. Stiamo parlando di uBlock Origin e AdBlock Plus come estensioni e le app Firefox Focus e AdBlocker.
Con tutte le soluzioni bloccheremo la maggior parte della pubblicità che c’è su internet come pop up, banner, flash, Iframe, Java, CSS, Applet, ecc.
In questo articolo andremo a vedere cosa sono e come si usano alcuni AdBlocker.
Bloccare Pubblicità su PC (Windows, macOS e Linux)
Come si usano: Adblock Plus vs Ublock Origin
L’utilizzo è semplicissimo per entrambi ed una volta installata l’estensione sul browser il funzionamento è automatico ed in background. Potrete gestirete tutte le impostazioni da un unico menu dove poter aggiungere siti personalizzati, come la lista dei siti web bloccati o autorizzati e creare una lista personalizzata,
Quantità di Elementi bloccati: Adblock Plus vs Ublock Origin
Gli elementi bloccati sono più o meno gli stessi con un piccolo riconoscimento in più per Ublock Origin anche per i banner statici inseriti in maniera fissa dai siti web ma che vengono riconosciuti senza problemi mentre AdBlock non li blocca.
Consumo memoria: Adblock Plus vs Ublock Origin
Per anni ho usato AdBlock Plus sia su Firefox che su Chrome ed ho notato che il consumo di RAM è abnorme anche se nelle ultime versioni è molto migliorato. Per questo sono passato ad usare Ublock Origin
Ublock Origin dove nelle stesse condizioni consumo meno della metà di RAM rispetto a AdBlock Plus. Lo dimostrano anche le statistiche pubblicate online che puntano tutti a favore di Ublock Origini con un consumo dimezzato anche della CPU.
Quale scegliere tra Adblock Plus e Ublock Origin
Personalmente utilizzo Ublock Origin e devo dire che la navigazione è molto più fluida ed il browser non appesantisce più l’hardware del mio computer e quindi io ho scelto Ublock Origin per i motivi che avete letto precedentemente e consiglierei di fare lo stesso e non ve ne pentirete.
Bloccare Pubblicità su Android
La mia prima scelta per bloccare le pubblicità su Android è usare il browser Firefox che supporta le estensioni ed ovviamente potete installare sia UBlock Origin che AdBlock Plus ed attivare il blocco durante la navigazione web.
Download AdBlocker per Android
Con AdBlocker avrete un sistema unico che blocca le pubblicità delle applicazioni e di tutto lo smartphone e tablet Android ed impedendo anche il tracciamento dei dati catturati dai vari motori di ricerca.
Download Firefox Focus per Android
Firefox Focus è invece una browser con AdBlock e anti tracciamento integrato, che elimina e riduce all’osso tutti gli annunci pubblicitari visualizzati durante la sola navigazione web. Inoltre in pochi tap potremo cancellare cronologia, password e cookie memorizzati eliminando tutte le traccie della navigazione.
Download Ublock Origin per Browser
Download Adblock Plus per Browser
- Adblock Plus per Firefox
- Adblock Plus per Chrome
- Adblock Plus per Safari
- Adblock Plus per Opera
- Adblock Plus per Internet Explorer
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti