AliExpress rincara i prezzi per adeguarsi alla EU VAT Reform

AliExpress Dogana IVA VAT

Dazi Doganali e IVA sugli acquisti in fase di acquisto per le nuove normative della Comunità Europea

Anche AliExpress inizia ad adeguarsi alle nuove normative che rientrano nella EU VAT Reform che è una riforma della Comunità Europea che mira a rendere meno sleale la concorrenza dei colossi dell’e-commerce che producono in paese esteri, come ad esempio dalla Cina e spediscono dalle nostre parti.

Infatti se dall’1 luglio 2021 avete provato ad acquistare qualche prodotto su AliExpress, di qualsiasi importo, avrete sicuro notato che c’è una nuova voce denominata IVA o VAT, che di fatto applica una tassa che prima i furbetti dei venditori, con benefici anche per gli acquirenti, di fatto non pagavano alla comunità europea.

Questo rendeva di fatto gli acquisti dalla Cina estremamente conveniente, sia per i prezzi bassi che per le tasse non pagate. Ora anche gli acquisti con importo sotto i 22 euro sono soggetti al pagamento, almeno dell’IVA, che dunque cambierà il costo totale del prodotto.

Tutto questo fa parte di una riforma sui Dazi da tutto il mondo dove la Comunità Europa ha messo mano nei mesi scorsi e che da metà 2021 e per i prossimi 3-4 anni vedrà applicare le tasse su tutti i prodotti trasportati, non solo per via aerea ma anche tramite marittima e su gomma.

Di seguito trovate il nostro approfondimento con tutti i dettagli del caso sui costi ed eventuali tasse che verranno applicate su tutti i prodotti venduti ed acquistati da tutti noi dalla Cina e non solo, tutto ciò che passerà dalla Dogana.

LEGGI ANCHE: DAZI DOGANALI SU TUTTA LA MERCE DALLA CINA E NON SOLO, ANCHE SOTTO I 22 EURO

Se anche voi comprate su AliExpress ecco alcune domande e risposte che sicuramente vi starete facendo sugli acquisti fatti e che farete sullo store Cinese, ma che è valido più o meno per tutti gli altri store del genere a meno di ulteriori metodi per aggirare il pagamento dei Dazi e dell’IVA.

Dazi e IVA su AliExpress. Ecco alcune domande (e risposte)

Da quando partono gli aumenti?

La nuova normativa è entrata in vigore dall’1 luglio 2021 ed in teoria tutti gli ordini passati in dogana prima di questa data non riceveranno questo trattamento. Sta di fatto che anche ordini fatti poco prima dell’1 luglio, non è garantito si chiudano senza spese aggiuntive, perché potrebbero raggiungere la dogana e veder applicate le nuove normative sui Dazi e IVA.

Come viene calcolata l’IVA su Aliexpress e altri store Cinesi?

AliExpress, come altri grandi store Cinesi, applicheranno la nuova normativa EU VAT Reform, applicando l’IVA direttamente nel carrello, anche negli ordini al di sotto dei 22 euro. Quindi vedrete l’IVA del vostro Paese, in Italia è un +22%, applicato al totale direttamente al carrello prima di pagare.

Come calcolare i DAZI Doganali dopo l’1 luglio 2021

I costi doganali per merce arrivata al di fuori dall’UE ammonta ad un costo che varia dal 3 al 7% del valore dell’articolo. Questa si applica solo a prodotti che hanno un valore superiore a 150 euro e non per quelli di un valore al di sotto di questa cifra.

Cosa succede per i pacchi spediti dall’Europa? Cosa devo pagare?

I DAZI Doganali sono da pagare solo se il prodotto viene spedito dall’estero dove deve essere anche pagata l’IVA. Se invece il pacco viene spedito da uno dei cosiddetti “Magazzini Europa” si dovrà pagare sempre l’IVA sul prodotto se il venditore è Cinese, ma non i DAZI Doganali, visto che il prodotto è stato già “sdoganato”.

E per i pacchi con dicitura GIFT?

I famosi pacchi GIFT, quelli regalo, che di solito erano usati da moltissimi per non pagare DAZI e altre tasse, proprio perché un regalo, non saranno più validi, perché il nuovo sistema di controllo ICS2 (Import Control System 2) vorrà il dettaglio del contenuto del pacco così da capire se è un regalo veramente.

In pratica sarà difficilissimo ricevere pacchi dagli store con la dicitura GIFT per non pagare tasse, visto che i controlli saranno serrati e solo i veri pacchi regalo, spediti tra persone potranno passare questa fase di controlli e non quelli da grandi store Cinesi.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.