Ecco la nuova Hero 12 Black che viene annunciata da GoPro ma che di fatto non rivoluziona la migliore action cam del mercato. Scopriamola insieme
Difficile migliorare un prodotto già molto buono, quello che doveva essere migliorato nella nuova GoPro Hero 12 Black, NON è stato migliorato. Di fatto la nuova GoPro Hero 12 Black è una Hero 11 con qualche sistemazione, più software che hardware.
Infatti rispetto alla precedente generazione, la GoPro Hero 12 Black ha lo stesso sensore, le stesse caratteristiche e lo stesso design, cambia l’autonomia, che ora è fino a due volte più longeva, una nuova stabilizzazione HyperSmooth che raggiunge la versione 6.
Troviamo anche la nuova Mod MAX 2.0 (compatibile anche con Hero 10 e Hero 11) per visioni wide più ampie del 36%. Le modifiche si riassumono in poche righe, nessuna rivoluzione sulla qualità di registrazione e soprattutto nulla sulla gestione del calore, problema che va avanti da troppi anni sulle GoPro.

Anche il prezzo è rimasto lo stesso della precedente generazione, segno che chi acquista una Hero 11 Black magari in super offerta, sicuramente non sbaglia e se risparmia oltre 100 euro rispetto alla Hero 12 fa comunque un affare a comprarla.
A breve verrà annunciata anche la nuova GoPro Max 360° che sicuramente a distanza di quattro anni dal suo ultimo aggiornamento, vedrà importanti modifiche. Vi lascio alla scheda tecnica completa della GoPro Hero 12 Black, della disponibilità e prezzi della nuova action cam di GoPro.
Scheda tecnica GoPro Hero 12 Black
- Dimensioni e peso 71,8×50,8×33,6mm per 154g (con guide di montaggio e batteria)
- Risoluzione 5.3K, 4K, 2,7K, 1080p
- 5,3K 8:7: 30/25/24fps
- 5,3K 16:9: 60/50/30/25/24fps
- 4K 9:16: 60/50/30/25fps
- 4K 16:9: 120/100/60/50/30/25/24fps
- Processore GP2
- Stabilizzazione video HyperSmooth 6.0 con AutoBoost di nuova generazione e allineamento con l’orizzonte anche con rotazione di 360°
- Sensore CMOS da 1/1,9″
- formati: 8:7 (FOV 156°), 16:9, 4:3
- nuova modalità di acquisizione verticale per registrazione video 4K 9:16
- Obiettivo ultra grandangolare: HyperView con Mod per obiettivo MAX 2.0: anche prospettiva HyperView Max
- Audio 3 microfoni
- Controllo vocale
- Batteria 1.720mAh
- Autonomia con HyperSmooth 6.0 attiva:
- 70 min di registrazione continua a 5,3K @60fps
- 95 min a 5,3K @30fps
- 155 min a 1080p @30fps
- Impermeabilità 10 metri senza custodia, 60 metri con
- HDR nei video 5,3K e 4K
- Slo-Mo fino 8x con risoluzione 2,7K
- Estrazione fotogrammi fino 24,7MP, foto 27MP
- Interfaccia utente aggiornata con controlli semplificati
- Mod per obiettivo MAX 2.0 con lente due volte più resistente ai graffi e rivestimento idrorepellente
- Supporto wireless per dispositivi audio Bluetooth (Apple AirPods, cuffie, microfoni esterni)
- GP-Log con LUT per la gestione del colore in post-produzione
- Sincronizzazione wireless di più Hero 12 Black per semplificare l’editing su Final Cut Pro, Adobe Premier ed altre app di editing
- Guide di montaggio con filettature da 1/4-20
- Per iscritti a GoPro caricamento automatico dei contenuti all’account cloud GoPro quando la fotocamera è in carica
- Compatibilità con nuovo accessorio estendibile da 48″ con telecomando Bluetooth rimovibile e impermeabile. Può essere utilizzato anche con Hero11 Black, Hero11 Black Mini e Hero10 Black,
Disponibilità e Prezzi GoPro Hero 12 Black
La GoPro Hero12 Black è disponibile su GoPro.com e sui maggiori negozi di elettronica online e fisica dal 13 settembre al prezzo di 449,99 euro. La Mod per obiettivo MAX 2.0 costa 87,99 euro per gli iscritti a GoPro mentre ai non iscritti a GoPro costa 109,99 euro.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti