Sembrerebbe imminente il lancio di Google Sabrina il nuovo dispositivo tecnologico di Google che permetterà di portare Android TV su tutte le TV
Google ha iniziato le certificazioni per un nuovo dispositivo che si chiamerà Sabrina, anche se potrebbe essere il nome in codice, che secondo fonti ben informate è il successore della chiavetta Chromecast. Si rumoreggia da tempo di un nuovo e piccolo dispositivo ma ora potrebbe finalmente essere la volta buona con l’annuncio che dovrebbe avvenire nelle prossime settimane.
Non più solo screencast dal dispositivo, ma Sabrina, potrebbe essere la nuova chiavetta HDMI all-in-one che integrerebbe al suo interno direttamente Android TV ed anche la Chromecast, insomma come la nuova Xiaomi Mi TV Stick e meglio dell’Amazon Fire TV Stick (che non integra però la Chromecast). Dunque un nuovo dispositivo che permetterà di trasformare la nostra TV in una moderna smart TV.

Google Sabrina ha da poco passato l’approvazione della certificazione da parte di FCC, e che non solo ha Android TV integrato ma ha anche un telecomando per comandare l’interfaccia grafica, mentre la connettività è assicurata dal Wi-Fi e dal Bluetooth.
Com’è fatto Google Sabrina?
Come vedete dall’immagine in apertura articolo, assomiglia ad una ChromeCast Ultra, con design ovale che racchiude l’hardware ed un piccola prolunga per collegarla alla porta HDMI. Potrebbe essere alimentato da una porta USB Type-C e trasmettere contenuti in 4K su qualsiasi dispositivo sia connesso. Insomma potrebbe essere la soluzione definitiva per abbattere la concorrenza, con aggiornamenti garantiti direttamente da Google.
In più dovrebbe essere corredato da un telecomando (assente nelle vecchie Chromecast) che permetterebbe di comandare l’interfaccia grafica di Android TV comodamente stesi dal divano senza dover usare altri accessori per comandarlo.
Data di uscita e Prezzo Google Sabrina
Al momento non sappiamo nulla, forse potrebbe uscire ad ottobre 2020, in concomitanza con Android 11 e costare tra gli 80 ed i 90 euro. Infatti Google starebbe terminando i test e le certificazioni per metterla in vendita ed aspettare la nuova versione del suo OS, così da metterla sul mercato con l’ultima versione disponibile.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti