Se avete seguito la presentazione del nuovo Galaxy S21 di Samsung e siete indecisi su quale comprare, ecco la mia scelta
LEGGI ANCHE: TUTTI I GALAXY S21 GIÀ IN OFFERTA SU AMAZON (-100€) CON QUESTO CODICE SCONTO
La serie Galaxy S21 è finalmente ufficiale e sebbene l’effetto sorpresa non ci sia stato per via delle numerose fughe di notizie, ecco che tra i tra S21 annunciati (Standard, Plus e Ultra) quello che più mi ha colpito è il Galaxy S21 Ultra e che sarà quello che sceglierò. L’anno scorso avevo testato il Galaxy S20 Plus perché lo vedevo il più bilanciato nel rapporto qualità/prezzo, ma questa volta vado di ULTRA.
LEGGI ANCHE: SAMSUNG GALAXY S21 ULTRA UFFICIALE: QUESTA VOLTA È LUI LO SMARTPHONE DA BATTERE
LEGGI ANCHE: SAMSUNG GALAXY S21 E S21+ UFFICIALI: BELLI, POTENTI E COLORATI
LEGGI ANCHE: SAMSUNG GALAXY BUDS PRO: LE CUFFIE WIRELESS DALLA QUALITÀ AUDIO SUPERIORE
LEGGI ANCHE: SAMSUNG GALAXY SMARTTAG: L’ACCESSORIO PER NON PERDERE NESSUN OGGETTO
Samsung ha sicuramente analizzato il mercato offrendo un dispositivo che è stato progettato per coloro che desiderano la migliore esperienza sotto ogni punto di vista. Infatti l’elenco delle specifiche del Galaxy S21 Ultra è da vero top di gamma, con il migliore di tutti che non bada a compromessi e non rinuncia proprio a nulla avendo caratteristiche tecniche uniche rispetto agli altri due modelli.

Di seguito vi spiegherò perché sebbene costi un patrimonio, il Galaxy S21 Ultra è l’unico S21 che ha senso comprare perché introduce tantissime novità che sono anche uniche e non condivise con gli altri due modelli che quest’anno secondo me venderanno poco e andranno subito in forte sconto sin dai primi giorni di vendita mente l’Ultra terrà banco tra i veri top di gamma.
Perché ho scelto il Galaxy S21 Ultra?
Quanta tecnologia
Tantissima tecnologia con l’S21 Ulta che non solo ha un display QHD + 120Hz da 6,8 pollici, un processore Snapdragon 888 con 12 GB o 16 GB di RAM e una grande batteria da 5.000 mAh ma ha anche il supporto per le S-Pen (disponibile separatamente), condivisione Ultra Wide Band, WiFi 6E e molto altro ancora. Non c’è più la microSD ma potrebbe essere una soluzione per avere lo smartphone ancor più veloce.
Fotocamere posteriori impressionanti
Il Galaxy S21 Ultra spicca per il comparto fotografico posteriore, che ha imparato dagli errori del Galaxy S20 Ultra ce questa volta ha inserito ben due teleobiettivi, entrambi da 10MP con tecnologia dual-pixel e uno supporta lo zoom ottico 3x e l’altro supporta lo zoom ottico 10x. Ora a seconda del livello di zoom, la fotocamera passa automaticamente tra gli obiettivi.
Zoom e stabilizzazione senza precedenti
Questo vuol dire che l’aggiunta di un obiettivo con zoom ottico 10x con lo zoom massimo 100X dovrebbe avere una qualità molto migliore rispetto al Galaxy S20 Ultra dell’anno scorso. Entrambi i teleobiettivi del Galaxy S21 Ultra hanno anche la stabilizzazione ottica dell’immagine che dovrebbe anche aiutare quando lo zoom è elevato avendo una maggiore stabilità.
Con il Galaxy S21 Ultra, Samsung ha risolto il problema dello zoom elevato e quindi con la nuova funzione Zoom Lock usa l’intelligenza artificiale per stabilizzare il video e fare una foto ottima anche con lo zoom al massimo. Questo permetterà di fornire una stabilizzazione simile a un treppiede cosa mai vista su un dispositivo mobile.
App fotocamere con tre nuove utilissime funzioni
Director’s View, Vlogger View e 4K60 sono le tre nuove funzionalità dell’app fotocamera dei nuovi S21 e con la versione Ultra possiamo giocare con tutti i sensori disponibili. Con la nuova funzione Director View in pratica diventeremo con un regista, poi quella di Vlogger utile per registrare momenti importanti usando uno degli obiettivi disponibili e poi la possibilità di registrare a 4K a 60fps è davvero incredibile.
Supporto alla S Pen
In esclusiva solo per l’S21 Ultra l’S-Pen (caratteristica della gamma Note) è disponibile come supporto ufficiale anche se non inclusa nella confezione di vendita. Ci sono alcune funzionalità S-Pen sul Galaxy S21 Ultra che sono diverse dall’esperienza Note ma comunque è molto utile per l’utilizzo ufficio. Puoi anche utilizzare qualsiasi stilo compatibile Wacom.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti