Sony ha aumentato il prezzo della PlayStation 5 di 50 euro nel nostro paese
Sony ha tolto i veli sulla PS5 nel 2020 e da allora, partita con un prezzo dei vendita di 399 euro nella versione All Digital e 499 euro per la versione con lettore Ultra HD Blu-ray ha subito una serie di aumenti che da aprile 2025 portano il prezzo di partenza a ben 499 euro, quindi 100 euro di aumenti rispetto a 5 anni fa.
Sony ha da poco annunciato una nuova ondata di aumenti proprio per la Play Station 5 che da aprile 2025 costa 50 euro in più in alcuni mercati selezionati tra cui l’Italia, altre nazionalità Europee ma anche in Australia e Nuova Zelanda portando il prezzo dei partenza della PS5 a 499 euro.
Dal 14 aprile 2025 la PS5 Digital Edition costa 499,99 euro, nel 2020 costava 399 euro e con un primo aumento arrivò nel 2022 al prezzo di 449 euro ed ora costa appunto 50 euro in più. Un aumento considerevole in 5 anni, tenendo conto che è un hardware di 5 anni fa, che ora costa il 20% in più.

Qualcosa su PS5
PlayStation 5 (abbreviata con la sigla PS5) è una console per videogiochi prodotta da Sony Interactive Entertainment. Annunciata come successore di PlayStation 4 il 16 aprile 2019 in un’intervista a Wired e mostrata ufficialmente il 7 gennaio 2020 al CES di Las Vegas, fa parte della nona generazione di console, e compete commercialmente con Xbox Series X/S di Microsoft. Il design è stato reso noto l’11 giugno 2020, e la console è in vendita in Nord America e in Giappone dal 12 novembre 2020, e in Europa dal 19 novembre 2020.
Qualcosa su Sony
Sony Corporation (ソニー株式会社?, Sonī Kabushiki-gaisha), meglio nota semplicemente come Sony o SONY, (in precedenza Tokyo Tsushin Kogyo) è una multinazionale conglomerata giapponese fondata nel 1946 con sede a Minato, quartiere di Tokyo.
Sony si concentra principalmente sull’elettronica di consumo, sui videogiochi, intrattenimento e servizi finanziari. La società è uno dei principali produttori di prodotti elettronici per il mercato dei consumatori e professionale. Nel 2015 Sony è classificata nella 116ª posizione nella lista della rivista Fortune Global 500.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti