Nintendo Switch 2 ufficiale: Scheda tecnica, disponibilità e prezzi in Italia

Nintendo Switch 2

Finalmente ufficiale la Nintendo Switch 2 che arriverà in Italia solo a giugno ad un prezzo di lancio più alto della prima Switch. Tutto quello che dovete sapere

Nintendo ha presentato ufficialmente la sua attesissima console portatile, la Nintendo Switch 2 che presenta molti aggiornamenti rispetto alla sua amata antenata. Switch 2 è alimentato da un chipset Nvidia personalizzato, la nuova console vanta 256 GB di memoria interna e un display LCD da 7,9 pollici con una risoluzione di 1920 x 1080.

Per coloro che amano giocare su schermi più grandi, Switch 2 supporta la risoluzione 4K a 60 frame al secondo quando è collegato (modalità TV). Una delle rivelazioni più sorprendenti è la mancanza di un display OLED nella Switch 2, un distacco dai modelli precedenti che sfruttavano la tecnologia OLED per una migliore profondità di colore.

Nintendo potrebbe aver optato per ridurre i costi sacrificando lo schermo OLED. La durata della batteria della console è stata stimata in circa 2-6,5 ore, il che è un calo rispetto alle 4,5-9 ore dell’OLED, a seconda dell’utilizzo di titoli impegnativi.

In particolare, i nuovi Joy-Con sono dotati di un attacco magnetico alla console e possono anche funzionare come un mouse in alcuni giochi. La console ha due porte USB-C e supporta Wi-Fi 6 e Bluetooth ed non ha una ricarica veloce per la batteria.

La possibilità di aggiornare lo storage esclusivamente con schede microSD Express, poiché le precedenti schede microSD standard non saranno compatibili. Infine la Switch 2 misura 11,4 x 27,18 x 1,4 centimetri e pesa 535 grammi con i Joy-Con collegati.

Nintendo Switch 2: Scheda tecnica

  • Display LCD da 7,9 pollici con ampia gamma di colori, 1920 x 1080 pixel, supporto HDR10, VRR fino a 120 Hz
  • CPU/GPU Processore personalizzato realizzato da NVIDIA
  • Memoria interna 256 GB UFS
  • Connettività Wi-Fi 6, Bluetooth, modalità TV – LAN cablata (dock)
  • Uscita video Risoluzione 1920 x 1080 in modalità tavolo e portatile, fino a 3840 x 2160 risoluzione 4K (connettore HDMI in modalità TV) a 60 fps (modalità TV), supporta 120 fps per risoluzioni 1920 x 1080, 2560 x 1440, HDR10
  • Audio Jack per cuffie da 3,5 mm, mini-spina stereo a 4 contatti, altoparlanti stereo, microfono incorporato (monofonico), cancellazione del rumore, cancellazione dell’eco e controllo automatico del guadagno, supporta uscita PCM lineare 5.1ch, uscita tramite connettore HDMI in modalità TV
  • Pulsanti Pulsante di accensione/pulsanti del volume
  • Porte 2 porte USB-C (inferiore – ricarica e dock, superiore – per ricarica e accessori)
  • Slot per scheda di gioco è possibile inserire sia schede di gioco per Nintendo Switch 2 che per Nintendo Switch.
  • Slot per schede solo schede microSD Express (fino a 2 TB)
  • Sensori Accelerometro, giroscopio e sensore del mouse situati nei controller Joy-Con 2, sensore di luminosità situato nella console
  • Batteria 5220 mAh, durata della batteria circa 2 – 6,5 ore, tempo di ricarica 3 ore (modalità sospensione)

Nintendo Switch 2: Disponibilità

Se la presentazione ufficiale è stata il 2 aprile, la data di lancio è invece fissata per il 5 giugno 2025 ma i pre-ordini sono già aperti negli store alternativi e sul sito ufficiale Nintendo dal 9 aprire, anche se per comprarla si dovrà entrare in lista d’attesa così da evitare un prezzo gonfiato nei primi mesi di vendita dove le scorte saranno poche.

Nintendo Switch 2: Prezzo

I preordini di Nintendo Switch 2 inizieranno il 9 aprile e la console sarà disponibile dal 5 giugno. Il prezzo di Switch 2 è fissato in 469 euro, mentre un bundle che include il nuovo gioco Mario Kart sarà disponibile al prezzo di 509m99 euro.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.