Come fare la modifica su Nintendo Switch

Modifica Nintendo Switch

Ecco un breve ma facile tutorial su come ottenere ma modifica sulla Nintendo Switch e installare giochi

La Nintendo Switch è tra le console meglio riuscite degli ultimi anni, portabilità ma allo stesso tempo la possibilità di essere usata come console collegata alla TV è un valore aggiunto molto apprezzato dagli utenti. Anche la Nintendo Switch ha la possibilità di abilitare la modifica, che permette di avviare giochi caricati sulla memoria interna o esterna e noi vi diremo come farla nel modo più semplice possibile.

Se hai una console Nintendo Switch e vuoi fare la classica modifica per installare tutti i giochi che vuoi gratis, sei nel posto giusto. Andremo a vedere come fare l’hack per ottenere la modifica sulla Switch in modo facile e veloce spendendo davvero pochi euro ed un po di maestria. Vedremo cosa vi server per ottenere la modifica e la procedura da seguire per avviare giochi scaricare da internet sulla Switch.

Modifica Nintendo Switch Atmosphere

La presente guida è scritta a puro scopo informativo su una procedura che è descritta su internet ed è possibile trovarla facilmente sui maggiori motori di ricerca. La guida non è un incentivo alla pirateria ma solo una mera descrizione di cosa sia disponibile liberamente sul web.

Cosa permette di fare la modifica su Nintendo Switch

La guida alla console permette di avviare giochi copiati sulla memoria della Switch, quelli scaricati da Internet e quindi gratis senza pagare. E’ illecito e quindi noi vi sconsigliamo di farlo sia per la vostra sicurezza che perché i giochi devono essere comprati.

Modifica Nintendo Switch: La Guida

La modifica della Switch è facile da attuare, dovete comprare qualche piccolo accessorio che vi consiglieremo, ed il costo è molto contenuto, meno di 20 euro e anche meno se qualche cavetto lo avete già in casa. Basta avere un po di manualità e la modifica sarà vostra. Ecco come fare.

Modifica Nintendo Switch: Rischi

Se scarichi giochi su Nintendo Switch con la modifica rischia il BAN perenne da tutti i servizi Nintendo, come accesso all’account, ai giochi acquistati e a tutti i dati e salvataggi presenti sul vostro account. In pratica dovrete registrarne un altro perché quello precedentemente creato sarà inutilizzabile.

Modifica Nintendo Switch: Requisiti

  • Funziona anche su Firmware originale 10.0.0.
  • Controlla il seriale della console se è presente in questa tabella.
  • Apri questa pagina inserendo il seriale completo della Switch visualizzando subito se è modificabile.
  • OPZIONALE Fate un backup della console se qualcosa dove andare storto.
    • Collega la Switch al PC
    • Avvia il programma TegraRCMgui (che trovi con il download di seguito).
    • Seleziona il file hekate_ctcaer_5.X.X.bin sulla sezione payloads.
    • Premi sul pulsante Inject payload.
    • Sulla Switch si avvierà Hekate e poi dovrete cliccare su Tools -> Backup -> Backup eMMC RAW GPP e al termina (qualche minuto) cliccare su Backup eMMC BOOT 0/1.
    • Copiate il contenuto della microSD sul vostro computer (molto importante perché è il backup della console).
    • Da Hekate scegli la voce Riavviare la Switch in RCM per tornare in modalità RCM OK visualizzato su TegraRCMgui.

Modifica Nintendo Switch: Materiale Necessario

  • microSD veloce almeno classe 10 o meglio U1 o U2. Clicca QUI per comprarne una.
  • Cavo USB-C Va bene anche quello che usi per ricaricare lo smartphone.
  • JIG Switch è un piccolo collegamento tra punti di saldatura, puoi comprarlo CLICCANDO QUI oppure puoi costruirlo usando una graffetta per fogli, QUI qualche video su YouTube su come costruirlo a costo zero.

Modifica Nintendo Switch: File Necessari

  • SDSetup (Scorri la pagina in fondo fino a trovare il pulsante Download your ZIP) Questi sono i file che copieremo sulla microSD.
  • Fusee-Glee Programma per MAC per installare i driver per la Switch.
  • TegraRCMgui Programma per Windows per installare i driver per la Switch.

Come fare Modifica Nintendo Switch

La procedura consiste prima nell’installare i driver per far comunicare PC con Switch, poi entrare in Recovery Mode sulla Switch e poi flashare la modifica con il programma opportuno. Ecco i passi dettagliati.

  1. PREPARIAMO LA MICROSD Formatta la microSD in formato ExFat.
  2. Copia i file scompattati della cartella SDSetup dentro la microSD.
  3. INSTALLA DRIVER Avvia TegraRCMgui (Windows) o Fusee-Glee (MAC) e vai nella tab Settings e clicca su Install Driver. Questo passo è necessario per far comunicare la Switch quando collegata in modalità RCM (ReCovery Mode) al PC.
  4. ENTRARE IN RECOVERY MODE SU NINTENDO SWITCH Avvia TegraRCMgui e l’icone NO RCM sarà rossa.
  5. Inserisci la microSD nella Switch accesa e vedrai un messaggio di Aggiornamento Sistema che dovrai eseguire.
  6. Ora collegate la Switch al PC con il cavo USB-C e poi spegnila.
  7. Rimuovi il Joy-Con destro.
  8. Ora devi inserire al suo posto il JIG o la graffetta creata.
  9. Tieni premuto il pulsante Volume + e poi premi il tasto Accensione.
  10. Ora sul programma TegraRCMgui l’icona diventerà verde con la scritta RCM OK.
  11. Ora che sei in ReCovery Mode (RCM) sulla Swith (monitor spento) facciamo la modifica.
  12. FACCIAMO LA MODIFICA Con la Switch in RCM (ReCovery Mode) e collegata al PC e TegraRCMgui avviato metti nella voce payloads il file fusee-primary.bin e clicca su Inject payload.

Problemi modifica Nintendo Switch

  • Non dovrai mai spegnere completamente la console o lasciar scaricare la batteria, altrimenti dovrai ripetere i punti dal 4 in poi per riottenere la modifica.
  • Se al primo avvio in RCM resta bloccata in schermata nera, potete scaricar e l’ultima versione di Atmosphere direttamente dalla pagina ufficiale.
Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.