Come provare Chrome OS su qualsiasi PC con CloudReady

CloudReady

CloudReady permette di installare Chrome OS su qualsiasi PC in modo facile e veloce. Vi serve una chiavetta USB e poche semplici operazioni

Chrome OS è il sistema operativo di Google dedicato all’ambiente computer e con i suoi Chromebook sta facendo a spallate per trovarsi un posto tra i sistemi operativi Windows, macOS e Linux. Chrome OS è un sistema operativo facile da usare, veloce ed immediato che riprende molti elementi grafici già presenti sugli smartphone Android incluse le applicazioni disponibili.

LEGGI ANCHE: COME PROVARE CHROME OS SU QUALSIASI PC

LEGGI ANCHE: BLISS OS: IL MIGLIOR MODO PER AVERE ANDROID SU QUALSIASI COMPUTER

Se però non volete comprare un Chromebook a scatola chiusa ma volete provare prima Chrome OS, ecco che potete installarlo su un PC seguendo la nostra guida. Infatti in molti non comprano un Chromebook perché non vedono il potenziale che hanno, dovete però sapere che avete un dispositivo veloce, con una durata bella batteria incredibile e la possibilità di installare app Android.

Se prima di comprarlo dunque volete testare Chrome OS in modo completo sul vostro computer siete nel posto giusto. Chrome OS vive su internet e tramite l’installazione delle app possiamo in pratica farci di tutto. Non è adatto a chiunque ma con un po’ di dimestichezza potrete ridare vita nuova a vecchi PC oppure affiancarlo ad un PC con Windows per provare la doppia esperienza.

Ecco come provare Chrome OS con CloudReady.

Come provare Chrome OS con CloudReady [Guida]

Ho provato CloudReady di recente e devo dire che rispetto alle altre versioni di Chrome OS moddate per PC Windows questo è quello che mi è piaciuto di più, anche se non ha il Play Store, ma lo potete installare facilmente leggendo la nostra guida di seguito indicata, il tutto è fluido, con belle animazioni ed ottimizzazioni per funzionare al meglio su un PC.

LEGGI ANCHE: COME INSTALLARE IL PLAY STORE MANUALMENTE SU QUALSIASI ANDROID

CloudReady si installa su una normale chiavetta USB e procedere all’avvio live della distribuzione modificata di Chrome OS senza dover installare nulla. Vi consiglio di provare CloudReady poiché è bello, curato e facile da usare anche su un PC WIndows. Ecco di seguito descritta la procedura per preparare la chiavetta USB con CloudReady.

Prima di iniziare

CloudReady USB Maker è il metodo consigliato per creare una chiavetta USB con CloudReady. Ti guida attraverso il processo di creazione di un USB CloudReady avviabile per prevenire problemi e risparmiare tempo. CloudReady USB Maker funziona solo su Windows 7 e versioni successive.

La macchina che utilizzi per creare il  tuo programma di installazione USB non deve necessariamente corrispondere a quella su cui prevedi di installare CloudReady, quindi anche se sei un utente Mac o Chrome OS, ti consigliamo di passare temporaneamente a un computer Windows per creare il tuo CloudReady per preparare la tua chiavetta USB.

Download

Innanzitutto, assicurati di aver scaricato la versione corretta di CloudReady USB Maker:

  • Clienti o utenti di prova attuali di CloudReady  se sei un cliente attuale di CloudReady o ti sei già registrato per una versione di prova, scarica USB Maker da my.neverware.com  nella scheda Download.
  • Nuovi utenti CloudReady Enterprise / Education  Puoi iniziare una prova delle edizioni Education o Enterprise di CloudReady, totalmente gratuita, registrandoti su try.neverware.com. Dopo la registrazione, potrai scaricare USB Maker da  my.neverware.com.
Meepo-USB-Maker-Black

Accesso al creatore USB automatico dal portale CloudReady.

  • Per Utenti CloudReady Home se sei un utente individuale e non hai bisogno di supporto o gestione, scarica USB Maker per la Home Edition gratuita QUI.

Avvia l’installazione

  • Individua e avvia il file EXE dopo il download, apri la posizione dei download e fai doppio clic sull’applicazione cloudready-usb-maker.exe, come mostrato di seguito, per avviarla. Il file scaricato dovrebbe apparire simile a quanto mostrato di seguito.
USB-Maker-Windows
Prompt USBMaker-UAC

Crea la chiavetta USB

CloudReady USB Maker verrà avviato e ti guiderà attraverso il resto dei passaggi. Segui le istruzioni di USB Maker descritti di seguito. Quando l’applicazione ha terminato di creare l’unità USB avviabile di CloudReady, è possibile rimuovere la chiavetta USB e procedere alla parte Installazione e configurazione di questa guida.

USB-Maker-Welcome-Black

Passaggi dettagliati

  • Verifica dei requisiti della chiavetta USB da almeno 8 o 16GB. Occorrono circa 20 minuti per creare il programma di installazione:
Schermata di benvenuto - USB Maker
  • Accedi a my.neverware.com (solo versioni Enterprise ed Education) utilizzando le tue credenziali my.neverware.com o scegli Accedi con Google se utilizzi un account G-Suite per my.neverware.com.
Login
  • Selezione dell’immagine tra 64 bit e 32 bit. Consiglio di selezionare 64 bit e poi clicca su Avanti
Menu di selezione delle immagini
  • Inserisci la chiavetta USB  nella porta USB e fai clic su Avanti
Sandisk
  • Seleziona il dispositivo di destinazione seleziona il dispositivo USB di destinazione da formattare e utilizzare come dispositivo di installazione di CloudReady (Nota Verranno cancellati definitivamente tutti i dati dalla chiavetta USB).
Seleziona USB
  • Estrazione e creazione USB avviabile  nelle prossime schermate del programma di installazione, scaricherà, estrarrà, formatterà e creerà automaticamente un dispositivo USB avviabile da utilizzare per installare CloudReady sul vostro PC.
Estrazione
in lavorazione
  • Creazione USB completata Una volta che il programma di installazione USB automatizzato ha terminato il suo lavoro, ti verrà presentata la seguente schermata. Scegli di creare un altro dispositivo facendo clic su “Crea un altro USB” o fai clic su “Fine” se hai finito. 
FinalScreen
Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.