La porta USB-C del nuovo iPad più economico, quello di 10.a generazione, ha solo una velocità di trasferimento dati USB 2.0
Nonostante il nuovo iPad di 10.a generazione faccia debuttare la porta USB-C, il nuovo iPad più economico di decima generazione trasferisce dati fino a 480 Mbps, proprio come il suo predecessore basato su Lightning.
Apple ha nascosto questa importante informazione, fuorviando alcuni acquirenti che non si aspettavano che la porta USB-C del dispositivo fosse lenta. Se trasferisci molti dati tra il tuo iPad e il computer, potrebbe essere una buona idea acquistare invece un iPad mini o un iPad Air.
Quanto è veloce la porta USB-C su iPad 10.a gen?
Nonostante sia dotato di una porta USB-C, l’iPad di decima generazione è limitato alle stesse velocità USB 2.0 del suo predecessore di nona generazione basato su Lightning. Una limitazione brutalmente imposta da Apple senza se e senza ma.

Ciò significa che la velocità di trasferimento dati fino a 480 Mbp per l’iPad 10, che arriva a circa sessanta megabyte al secondo. Ora, la più recente revisione 3.1 del protocollo USB-C è in grado di trasferire dati fino a 10 Gbps, che equivale a circa 1250 megabyte al secondo.
Prestazioni USB-C su altri iPad
In confronto, l’ultimo iPad Air M1 supporta la velocità di trasferimento dati fino a 10 Gbps tramite la sua connessione USB-C. L’iPad mini con il suo chip A15 Bionic arriva fino a 5 Gbps (circa 625 megabyte al secondo) tramite la sua porta USB-C.
Apple non ha chiarito che la porta USB-C del nuovo iPad è in realtà limitata alle velocità USB 2.0. E’ stato The Verge a svelare tutto, poiché Apple non ha detto nulla. Inoltre la porta USB-C dell’iPad 10 supporta display esterni 4K 30Hz o 1080p 60Hz, quindi niente 4K a 60 fps.
Perché la porta USB-C dell’iPad 10 è più lenta rispetto ad altri iPad?
Probabilmente è dovuto alla CPU. Non tutti i chip Apple sono uguali. Ad esempio, l’M1 che alimenta l’iPad di quinta generazione supporta tutte le velocità di trasferimento dati USB-C 3.1 fino a 10 Gbps. In confronto, l’iPad 10 utilizza il chip A14 Bionic di Apple.
Un aggiornamento software può aumentare la velocità?
No, non sarà possibile. Alcuni chip Apple supportano solo USB-C mentre altri supportano anche Thunderbold. Quindi non aspettatevi che in futuro, un aggiornamento software iOS, potrebbe andare a migliorere le velocità di trasferimento USB-C sull’iPad 10.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti