iOS 16 annuncia la Lockdown Mode: Cos’è e come funziona

iOS Lockdown Mode

iOS 16 non solo avrà tante novità a livello estetico ma anche numerose funzionalità dedicate alla privacy. Ecco la Lockdown Mode

Apple ha annunciato la modalità Lockdown che segna il suo debutto nella terza beta di iOS 16, una nuova funzionalità che limiterà il potenziale vettore di attacco su iPhone, iPad e MAC per coloro che è molto probabile che siano state vittime di spyware e altri attacchi simili.

Apple ha annunciato la nuova funzionalità tramite un comunicato stampa, affermando che sarà disponibile nella prossima versione delle sue beta iOS 16, iPadOS 16 e macOS Ventura e sarà disponibile anche come parte degli aggiornamenti finali che verranno inviati questo autunno.

Cosa succede se attivo la Lockdown Mode su iOS, iPadOS e macOS?

Se abilitate la Lockdown Mode, apporterà cinque modifiche fondamentali al modo in cui funzionano iPhone, iPad e MAC.

  • Messaggi La maggior parte dei tipi di allegati dei messaggi diversi dalle immagini sono bloccati. Alcune funzioni, come le anteprime dei link, sono disabilitate.
  • Navigazione web Alcune tecnologie web complesse, come la compilazione JavaScript just-in-time (JIT), sono disabilitate a meno che l’utente non escluda un sito attendibile dalla modalità Lockdown.
  • Servizi Apple Gli inviti in arrivo e le richieste di servizio, comprese le chiamate FaceTime, vengono bloccati se l’utente non ha precedentemente inviato una chiamata o una richiesta all’iniziatore.
  • Le connessioni cablate con un computer o un accessorio vengono bloccate quando iPhone è bloccato.
  • Non è possibile installare i profili di configurazione e il dispositivo non può registrarsi nella gestione dei dispositivi mobili (MDM), mentre la modalità di blocco è attiva.

Apple ha anche annunciato un nuovo fondo da 10 milioni di dollari per “sostenere le organizzazioni che indagano, espongono e prevengono attacchi informatici altamente mirati, compresi quelli creati da società private che sviluppano spyware mercenario sponsorizzato dallo stato“.

Apple afferma che il fondo sarà concesso dal Dignity and Justice Fund che è stato istituito ed è consigliato dalla Ford Foundation. I nuovi aggiornamenti software di Apple saranno tutti resi disponibili al pubblico a partire da settembre o intorno a settembre e sebbene la Lockdown Mode non sarà necessaria per la maggior parte delle persone, potrebbe essere vitale per giornalisti e altre persone a rischio di attacco.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.