Falla Apple: Cosa sono SLAP e FLOP che mettono a rischio iPhone, iPad e MAC

SLAP e FLOP

Grave falla nei processori Apple, anche quelli recenti, che permetterebbero a malintenzionati di entrare in possesso dei dati

Nessun dispositivo hardware è al sicuro e lo dimostra anche la colossale falla trovate nei recenti processori Apple Silicon che con i problemi SLAP e FLOP mettono a rischio tutti i chip recenti di casa Apple. Anche i maniaci della perfezione cadono in questi problemi.

Infatti sembrerebbe che le falle chiamate appunto SLAP e FLOP potrebbero mettere a rischio i dati degli utenti e consegnarli in mano ai malintenzionati. La falla è abbastanza importante anche perché colpisce tutti i chip A15 e M2 e tutte le versioni superiori.

Cosa sono SLAP e FLOP?

I ricercatori del Georgia Institute of Technology hanno scoperto che i chip Apple Silicon sono affetti dalle falle di sicurezza di tipo SLAP (Speculation Attacks via Load Address Prediction) e FLOP (False Load Output Predictions), le stesse falle chiamate Spectre Meltdown dei chip Intel.

Il problema che essendo presente su tutti i chip A15 e M2 e anche tutte le versioni superiori, in pratica tutti gli iPhone, gli iPad e i Mac immessi sul mercato negli ultimi 3-4 anni hanno questa falla che permette a malintenzionati di impossessarsi dei nostri dati.

Ecco i modelli che hanno questa falla:

  • iPhone 13
  • iPhone 14
  • iPhone 15
  • iPhone 16
  • iPhone SE (3rd gen)
  • iPad Air (dal 2021 in poi)
  • iPad Pro (dal 2021 in poi)
  • iPad mini (dal 2021 in poi)
  • MacBook Air (dal 2022 in poi)
  • MacBook Pro (dal 2022 in poi)
  • Mac mini (dal 2023 in poi)
  • Mac Studio (dal 2023 in poi)
  • iMac (dal 2023 in poi)
  • Mac Pro (dal 2023 in poi)

Cosa fare?

Sebbene Apple sia al corrente della falla da maggio 2024 per SLAP e a settembre 2024 per FLOP, non esiste un fix software perché la falla è hardware, e quindi l’unica soluzione è quello di fare molta attenzione ai siti web che vengono visitati.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.