Anche sui dispositivi Apple è possibile aggirare i blocchi regionali o degli ISP in modo facile e veloce per visitare tutti i siti ed i servizi non visibili nel nostro paese. Ecco come fare
Gli amministratori delle reti locali nella scuola, ufficio e altre reti possono bloccare l’accesso a determinati siti web. Spesso questo blocco include siti per adulti, social media, giochi, politici, notizie o siti relativi ad argomenti sensibili e specifici per ogni azienda o blocco voluto.
Se ti trovi in una situazione simile e desideri accedere a contenuti bloccati o con restrizioni geografiche, ecco quattro modi semplici e gratuiti per visitare tali siti web bloccati presenti sul tuo iPhone, MAC e altri dispositivi Apple nel modo più semplice possibile senza guide troppo complicate.
Le guide seguenti sono utili anche se volete vedere i contenuti di diversi siti di streaming, direttamente da browser aggirando i blocchi geografici, così facendo maschererete la vostra nazione ed il vostro IP con un altro, e accedere ai contenuti non visibili nel nostro paese.

Come visitare un sito web bloccato o con restrizioni geografiche su iPhone e MAC
1. Usa una VPN
L’utilizzo di una VPN gratuita o a pagamento è il modo più rapido per accedere ai siti bloccati. Ad esempio, quando un sito web è limitato nel tuo paese, puoi utilizzare una VPN per instradare la tua connessione Internet tramite un server in un paese in cui quel sito web non è bloccato. Se vuoi saperne di più, ecco perché e come utilizzare una VPN sul tuo dispositivo .
Quando digiti VPN nella casella di ricerca dell’App Store, ti offrirà un sacco di opzioni. Otterrai un elenco di app VPN tutte con valutazioni eccellenti e quindi usa una delle migliori VPN per iPhone, iPad e Mac che dovrebbe aiutarti nella scelta della VPN giusta per te.
Ecco come utilizzare una VPN per accedere ai siti bloccati su iPhone e iPad. I passaggi per Mac e altri dispositivi sono quasi simili:
- Scarica un’app VPN e aprila. Sto usando ProtonVPN che è gratuita.
- Seleziona un paese diverso dal tuo.
- La prima volta che lo fai, ti verrà chiesto di aggiungere la configurazione VPN al tuo dispositivo. Tocca su Consenti e autenticati utilizzando il Touch ID o il Passcode.
- Torna all’app VPN e dovresti vedere lo stato in “connesso”. In caso contrario, utilizza l’opzione all’interno dell’app VPN per connetterti.
- Ora puoi accedere al sito web bloccato all’interno di Safari o altro browser.

Alcuni punti importanti relativi all’utilizzo della VPN per aggirare le restrizioni
- Quando la VPN è connessa, vedrai la parola “VPN” nella parte superiore dello schermo dell’iPhone/iPad o quando apri il Centro di controllo.
- Su un dispositivo fornito dalla tua scuola o ufficio e gestito da loro, potresti non essere in grado di scaricare e utilizzare una VPN .
- L’uso di una VPN ridurrà sicuramente la velocità di Internet.
- Le VPN gratuite offrono velocità scadenti. Questo può andare bene per la navigazione. Ma se vuoi ricevere lo streaming di Netflix, YouTube o simili tramite una VPN gratuita, potrebbe non essere possibile.
- Usa una VPN solo quando ne hai bisogno. Altre volte, puoi tenerlo disabilitato.
- Non visito mai il sito della mia banca, PayPal o altri servizi simili utilizzando una VPN.
- Se stai utilizzando una VPN gratuita, dovresti sapere che ci sono delle conseguenze. Ecco perché di solito dovresti evitare le VPN gratuite.
- Alcuni browser come la versione gratuita di Aloha hanno anche una VPN integrata che funziona solo all’interno di questa app (e non a livello di sistema).
- Se pensi di non aver bisogno di una VPN, puoi eliminare facilmente l’app disinstallandola.
2. Cambia DNS
Un altro metodo per accedere a siti con restrizioni è cambiare il DNS. DNS è l’acronimo di Domain Name System e i passaggi per modificare e utilizzare un DNS personalizzato sul tuo iPhone, iPad o MAC sono semplici. Nonostante sia facile, se non ti senti a tuo agio nelle impostazioni di sistema, puoi utilizzare una semplice l’app come 1.1.1.1 per modificare il DNS e accedere ai siti web bloccati. Ecco come fare:
- Scarica 1.1.1.1 di Cloudflare e aprilo.
- Tocca su Installa profilo VPN -> Consenti e autenticati utilizzando il passcode del tuo iPhone o Touch ID.
- Tocca il pulsante grande per connetterti.
- Apri Safari o un browser e visita il sito bloccato. Dovrebbe caricarsi senza problemi.
- Per disattivarlo, apri l’app 1.1.1.1, tocca il pulsante grande e scegli Disabilita .
3. Usa Google Traduttore
Come accennato in precedenza, la scuola o l’ufficio potrebbero non consentire sempre di utilizzare VPN, DNS personalizzati o siti proxy. Ma poiché Google Translate è un servizio utile ed educativo, non viene quasi mai bloccato. Quindi, puoi usare un trucco per accedere ai siti bloccati usando la web app di Google. Ecco come fare.
- Visita https://translate.google.com/ in un browser sul tuo iPhone, iPad o computer.
- Se sei al telefono e lo tieni normalmente in orientamento verticale, vedrai solo una casella in alto. Su un computer o dopo aver ruotato il telefono in senso orizzontale, vedrai due caselle sinistra e destra. Inserisci il nome del sito web nella casella in alto o a sinistra e premi invio.
- Nella casella in basso o a destra, tocca il nome del collegamento. Il sito web si aprirà in una nuova scheda all’interno di Google Translate e puoi continuare a navigare dal sito da qui.
4. Usa un Proxy
Infine, un altro modo per accedere a siti web bloccati è visitarli da un proxy. Non hai bisogno di una VPN o di qualsiasi altra cosa per farlo. Il semplice significato inglese di “proxy” è “l’autorità di rappresentare qualcun altro“. Un sito proxy fa lo per te fungendo da intermediario tra te e il sito bloccato che desideri visitare.
Consideralo come un ambiente virtuale o una shell all’interno della quale puoi accedere ai siti bloccati. Ecco come utilizzare i servizi proxy sul tuo iPhone, iPad, MAC o qualsiasi altro PC per accedere a siti web bloccati o con restrizioni geografiche o nella tua zone.
- Visita kproxy.com utilizzando qualsiasi browser. Se non si carica la prima volta, aggiorna la pagina.
- Inserisci l’indirizzo del sito e clicca su Naviga.

Se il tuo provider di servizi Internet (ISP) o l’amministratore di rete ha bloccato il sito via proxy, è un’altra storia. Puoi provare a utilizzare un servizio diverso. Una rapida ricerca sul web per i “migliori siti proxy” ti dovrebbe aiutare a trovare una soluzione veloce.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti