Vediamo come sia possibile sostituire l’assistente vocale di Apple con le soluzioni di Amazon e Google
Siri è l’assistente vocale di Apple che ti assiste ed aiuta rispondendo alle domande che fai con la tua voce. L’assistente vocale è presente di default su tutti i dispositivi Apple, che siano iPhone, iPad ma anche MacBook ed iMac che hanno la loro app per richiamare l’assistente vocale al volo.
Negli ultimi anni gli assistenti vocali di sono moltiplicati e tra le migliori alternative troviamo Alexa di Amazon, Google Assistant (Assistente Google) e Cortana di Microsoft sono quelle meglio riuscite. In particolare le soluzioni di Amazon e Google sono quelle più usate ed oggi andremo a vedere come sostituire Siri con Alexa e Assistant su iPhone ed altri dispositivi con iOS.

Da notare come Siri sarà sempre presente e non è possibile disinstallarlo completamente ed inoltre averete bisogno di avere una versione di iOS 12 o superiori per poter proseguire la guida. Così facendo potremo sostituire Siri con Alexa o sostituire Siri con Google Assistant.
Sostituire Siri su iPhone con Alexa
Se abbiamo a casa una serie di prodotti della famiglia Amazon Echo dovrai scaricare l’app Amazon Alexa per iPhone e tutti i dispositivi iOS ed installiamola. Avviamo l’app Alexa su iOS e inserite le credenziali che avete usato per configurare gli Echo.
Per usare Alexa sarà sufficiente cliccare sul pulsante in centrale in basso, a forma di icona di un messaggio, che avvierà l’assistente vocale di Alexa. Così facendo avremo avviato Alexa che risponderà ai nostri comandi e al momento non esiste una scorciatoia Siri per avviare Alexa direttamente.
Al momento l’unica scorciatoia presente è dire a Siri “Hey Siri, apri Amazon Alexa” ed una volta che l’app si aprirà dovrete comunque premere il pulsante blu per avviare una ricerca vocale. Speriamo solo in futuro Apple integri la possibilità di richiamare Alexa ed attivarla in modo automatico all’avvio, così da fare tutto con la voce.
Sostituire Siri su iPhone con Google Assistant
Discorso un po più semplice per Google Assistant poiché installando l’app Assistente Google, disponibile per iPhone e iPad, potremo integrare con l’assistente di Google direttamente. All’avvio dovremo inserire le credenziali dell’account Google, e poi dovremo configurare Siri.
Per configurare Siri dovremo andare nell’app Comandi, poi su Crea comando Rapido -> Aggiungi azione -> Assistant e poi su “Hey Google”. Ora clicchiamo su Avanti in alto ad destra ed inseriamo il comando “Ok Google” per creare il comando vocale e per finire clicchiamo su Fine.
Ora sarà sufficiente pronunciare “Ehi Siri” e subito dopo “Ok Google” per attivare Google Assistant pronto all’uso senza premere alcun pulsante, tutto con la voce. Al momento Google Assistant è l’unico assistente vocale che possiamo usare senza premere alcun pulsante.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti