Come disattivare Apple Intelligence

Apple Intelligence Logo

Ecco come disattivare Apple Intelligence da iPhone e MAC così da liberare 7GB di spazio occupato

Apple Intelligence è l’AI secondo Apple e che ovviamente è integrata in maniera pesate in tutto il sistema operativo e nei vari servizi offerti dal colosso americano. Ecco che se non usate le funzionalità AI offerte da Apple, dovete sapere che potete disattivare Apple Intelligence sul vostro iPhone e MAC.

Infatti se non usate queste funzionalità è uno spreco di risorse importanti per il vostro dispositivo ed in più occupa uno spazio non indifferente sul vostro dispositivo, tanto da andare ad occupare Giga importanti che possono sempre servire.

Apple Intelligence occupa ben 7GB di spazio sia su iPhone che sul MAC e quindi se andate a disattivare questa funzionalità recupererete anche una quantità di spazio davvero importante. Ecco come fare per disattivare o disabilitare Apple Intelligence.

Apple Intelligence è compatibile con iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max e tutti gli iPhone 16 e modelli superiori, gli iPad con chip A17 Pro o M1 e tutti i MAC con almeno il chip Apple Silicon M1 e successivi. Se dunque avete uno di questi dispositivi e volete disattivare Apple Intelligence ecco come fare.

Come disattivare Apple Intelligence su iPhone e iPad

  1. Vai nelle Impostazioni;
  2. Poi vai sulla voce Apple Intelligence e Siri;
  3. Qui devi Disattivare l’interruttore sulla voce Apple Intelligence.

Come disattivare Apple Intelligence su MAC

  1. Vai nelle Impostazioni di sistema;
  2. Seleziona la voce Apple Intelligence e Siri presente nella barra laterale;
  3. Quindi fai clic sull’interruttore accanto alla voce Apple Intelligence presente sulla parte superiore della finestra.

Qualcosa su Apple Intelligence

Apple Intelligence è un sistema di intelligenza personale sviluppato da Apple che offre funzionalità intelligenti e personalizzate attraverso l’uso di modelli generativi e contesto personale. Apple Intelligence è stata presentata alla WWDC il 10 giugno 2024 e le prime funzionalità sono state rese disponibili in beta il 29 luglio 2024, è stato lanciato negli Stati Uniti il 28 ottobre 2024 e sarà disponibile in Italia ad aprile 2025.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.