Apple lancia la funzionalità Tap to Pay che permette di accettare pagamenti come se il nostro iPhone fosse un POS. Ecco quello che devi sapere
Apple annuncia la disponibilità anche in Italia della funzionalità Tap to Pay sugli iPhone. Con questo servizio è possibile trasformare l’iPhone in un POS visto che è possibile accettare pagamenti elettronici contactless senza dispositivi dedicati o un hardware esclusivo. Una rivoluzione attesa da tempo.
Tap to Pay su iPhone ha rivoluzionato l’esperienza di checkout in tantissime tipologie di attività commerciali in Europa e in altri Paesi, e siamo felici di collaborare con le piattaforme di pagamento per supportare gli esercenti in Italia offrendo loro un modo semplice, sicuro e privato per accettare pagamenti contactless tramite iPhone.
Ha dichiarato Jennifer Bailey di Apple
Disponibile in altre nazioni del mondo, Tap to Pay di Apple sbarca anche in Italia e supporta alla grande già i sistemi di pagamento di Adyen, myPOS, Nexi, Revolut, Stripe, SumUp e Viva e a breve anche quelli di Fabrick, Numia, e Sella ed in futuro sicuramente altri operatori supporteranno questa nuova funzionalità.

Dunque un’apertura molto importante per chi ha un dispositivo Apple, che potrà trasformarlo in un POS in pochi e semplici passi. Molta attenzione alla sicurezza, visto che il tutto utilizza gli stessi standard di sicurezza di Apple Pay.
Con il Tap to Pay su iPhone, sarà possibile utilizzare il vostro iPhone per accettare pagamenti semplicemente avvicinando la carta sul retro del dispositivo, in prossimità del chip NFC che tutti utilizziamo già per pagare con Apple Pay ed ora potremo usarlo per ricevere pagamenti con le carte abilitate.
Di fatto un ulteriore passaggio che vede il nostro smartphone ormai al centro del mondo, sia per restare in contatto, che anche per pagare in tutti i modi. In pratica potremo anche pagare semplicemente avvicinando due iPhone. Dovrebbe anche essere possibile pagare con Google Pay, con uno smartphone Android.
Lascia un commento
Visualizza commenti