Apple riduce del 50% le commissioni su App Store ma non a tutti

Apple AppStore App

Grazie al programma App Store Small Business, Apple abbasserà le commissioni al 15% (contro il 30%) ma solo a chi guadagna meno di un milione di dollari

La guerra commerciale lanciata dai vari Epic o Spotify è solo all’inizio per le alte commissioni applicate sull’Apple App Store. Al momento le commissioni sono pari al 30%, tranne che in alcuni rari casi, ma grazie ad una nuova iniziativa abbasserebbe le commissioni a solo il 15%, quindi il 50% in meno rispetto al passato ma solo ad alcune condizioni e non su tutti.

Secondo i piani di Apple, il passaggio della commissioni ad una percentuale più bassa è solo per sviluppatori indipendenti e piccole imprese che guadagnano meno di un milione di dollari. Infatti al momento tutte le aziende e sviluppatori che pubblicano applicazioni su App Store pagano una commissione per acquisti dell’app, abbonamenti o acquisti in-app e questa tassa sarà dimezzata per alcuni.

Dunque a breve, molto probabilmente da gennaio prossimo, tutte le aziende che avranno guadagnato un milione di dollari, calcolato al netto delle commissioni, quindi 1,3 milioni, non pagheranno più il 30% ma solo il 15% di commissioni, che si traduce in uno sconto. Ma non appena si raggiungerà la soglia del milione, la commissione ritornerà immediatamente al 30%.

In tanti si sono lamentati che il 30% di commissioni fosse troppo alto e hanno iniziato a lanciare petizioni ed esposti alle varie amministrazione locali. Ecco che Apple forse inizia a cedere ma solo per chi guadagna meno mentre le grandi software house che incassano milioni di dollari, continueranno a pagare il 30% di tasse su ogni soldo che transita tramite l’App Store.

Dunque ancora una volta Apple non si inchina o si inchina a metà visto che la maggior parte degli introiti li fa sulle grandi aziende e quindi solo su quelle aziende abbatterà i costi. Ecco che saranno contenti i piccoli sviluppatori che vedranno le loro commissioni abbassate del 50% rispetto al passato, potendo dunque investire più soldi sulle proprie applicazioni.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.