Ecco la migliore applicazione per godervi YouTube senza pubblicità con l’applicazione gratuita IgeBlock
Stanchi di vedere la pubblicità sui video mentre navigi su uno dei tanti portali di video streaming? Devi assolutamente provare IgeBlock, che è una fantastica applicazione gratuita per Android, che blocca e salta tutte le pubblicità di YouTube e di altri servizi di video streaming.
L’applicazione, proprio come Vanced, ReVanced, NewPipe, Pure Tuber e molte altre app simili, permette di vedere video su YouTube senza pubblicità. IgeBlock si occupa di bloccare, non mostrare o saltare qualsiasi pubblicità presente sui siti di video streaming.
IgeBlock è tra le migliori applicazioni per bloccare le pubblicità su YouTube ed altri siti di video streaming in modo facile e veloce. L’unico neo è che non funziona la musica in background a schermo spento. Supporta anche il login con il vostro account Google su YouTube.

IgeBlock permette di bloccare e saltare in modo automatico la pubblicità su YouTube per Android. In pratica una volta installata, l’app inizierà a lavorare in background e farà tutto in automatico senza il nostro intervento. Ecco alcune cose da sapere su IgeBlock.
Tutto quello da sapere su IgeBlock
- Blocca le pubblicità su YouTube, saltandole, nascondendole e non mostrandole in modo automatico.
- IgeBlock si affianca all’app originale di YouTube bloccando le pubblicità in automatico.
- Supporta il login con il tuo account Google su YouTube.
- IgeBlock offre la funzionalità picture-in-picture di YouTube (il video in una finestra flottante).
- L’app non funziona a schermo spento.
Dove scaricare IgeBlock
IgeBlock è disponibile in maniera completamente gratuita direttamente sul Google Play Store cliccando sul link seguente. L’applicazione è aggiornata continuamente per bloccare anche con i nuovi metodi che vengono rilasciati.
A livello di sicurezza l’app accede ai siti web visitati, prende le informazioni basilari del telefono ed inoltre ha attivato che i dati siano criptati in transito per una maggiore sicurezza. Infine ecco il link ufficiale dove scaricare IgeBlock dal Play Store.
Download IgeBlock dal Google Play Store
INDICE DEI CONTENUTI
Ciao. Igeblock mi ha proposto di autenticarmi col mio account Google. Ho inserito username e password del mio account Google, e così mi ha chiesto la verifica in 2 passsggi. Fra i vari metodi di questa verifica ho scelto “Usa il telefono o tablet per ricevere un codice di sicurezza (anche offline)”.
Sono apparse così le seguenti istruzioni:
– Prendi il tuo [marca e modello del mio smarphone… ma come faceva a saperlo?!]
– Apri l’app Impostazioni
– Tocca Google
– Seleziona il tuo account, se non è già selezionato
– Tocca Gestisci il tuo Account Google.
– Seleziona la scheda Sicurezza (potrebbe essere necessario scorrere verso destra)
– Nella sezione “Accesso a Google” tocca Codice di sicurezza
Ho seguito tali istruzioni. Ma nella pagina che mi è comparsa dopo aver cliccsto su “Codice di sicurezza” c’è scritto “Questi codici scadono fra 15 minuti […] Dovresti usarli soltanto per le pagine web con URL che iniziano con https://accounts.google.com“.
Ed ecco il mio dubbio. Quando Igeblock mi ha chiesto di autenticarmi e dopo mi ha chiesto la verifica in 2 passaggi io mi trovavo su una pagina a sfondo bianco con in cima il logo di Google, ma non mi pare visibile il suo URL, dunque non so se inizia in quel modo.
Dovrei capire se l’app richiede l’autenticazione tramite OAuth, e cioè se è registrata su Google Play Console con un client OAuth appropriato. Ma gli utenti finali non hanno accesso a questo tipo di informazioni.
Cosa posso fare dunque per capire se l’app è affidabile, e cioè se posso eseguire la verifica in due passaggi inserendo il codice provvisorio fornitomi da Google nel form che mi appare usando igeblock?
Mi è stato consigliato di chiedere informazioni agli autori dell’app sull’affidabilità di quest’ultima, ma non servirebbe, perché sarebbe come chiedere all’oste se il vino è buono.
Mi è stato anche consigliato di guardare le recensioni per capire se l’app è affidabile, ma non mi pare un buon metodo (fra l’altro le recensioni potrebbero essere anche false).
Mi è anche stato consigliato di usare il buon senso, e questo è un consiglio generico che quindi non serve a nulla.
Tu cosa mi consigli?
Grazie
Ciao, ovviamente queste app che vanno contro il sistema, come quelle di AdBlock ed altre simili funzionano sulla fiducia dell’utente che la utilizza. L’autenticazione forte è importante per non dare in mano a sconosciuti il nostro account. Fatta questa premessa, l’app è disponibile sul Play Store (che ne assicura un ulteriore livello di affidabilità), è attiva da anni e non ci sono mai state fughe di dati rubati o account disattivati.
Usare il buon senso qui è fondamentale, più che affidarsi a dettami tecnici da cui non se ne esce più fuori se gli sviluppatori non chiariscono il funzionamento in dettaglio (e dubito che mai lo faranno). Potresti usare un secondo account Google da dare in pasto all’app, così da non compromettere il tuo principale, così da sciogliere eventuali tuoi dubbi.
Saluti
Francesco
HowTechIsMade.com