Termina il supporto ad Android 12 e 12L. Ecco quello che dovete sapere

Android 12 e 12L dal 31 marzo 2025 non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza. Cosa devo fare?

Google il 31 marzo 2025 termina gli aggiornamenti di sicurezza per Android 12 e 12L. Questo significa che milioni di dispositivi sono potenzialmente esposti e nuove vulnerabilità e conviene pensare ad aggiornarlo e di programmare un upgrade al più presto.

Basti pensare che ad oggi, circa il 12% dei dispositivi in tutto il mondo utilizza ancora Android 12 e 12L e quindi un numero davvero molto alto, che potenzialmente arriva a diverse milioni di unità ancora utilizzate, e che potrebbero essere esposti a gravi problemi di sicurezza.

Infatti tra i dispositivi degni di nota fanno parte la serie Pixel 3a, la serie Galaxy S10 di Samsung oppure il OnePlus 7 che appunto si fermano ad Android 12 come distribuzione ufficiale. Una marea di dispositivi molto utilizzati e diffusi.

Di fatto Google manda in pensione un pezzo di storia di Android. Da aprile 2025 Android 12 e la variante Android 12L escono dal rilascio di aggiornamenti di sicurezza. Secondo me una scelta forse un po’ frettolosa poichè ancora molto diffuso.

Cosa fare se ho ancora Android 12 e 12L?

Beh, il consiglio è di programmare una sostituzione del vostro smartphone, così da avere un dispositivo nuovo ed aggiornato nel tempo, oppure se siete più smanettoni, potete installare un firmware custom, come la LineageOS che di fatto proseguono il percorso di aggiornamento per moltissimi smartphone, almeno non in via ufficiale, ma che proteggono il dispositivo a minacce software.

Qualcosa su Android 12

Android 12, arrivato nel 2021, ed ora a distanza di 4 anni, segna il suo addio definitivo. Android 12 fu il capostipite della nuova interfaccia grafica in Material You, un sistema molto aggiornato e con l’interfaccia grafica che si adattava alle dimensioni del display, supportando per la prima volta i pieghevoli. Un pezzo di storia di Android che ora è meno sicuro.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.
Exit mobile version