Huawei non si ferma: Ecco Petal Maps (rivale di Google Maps) e Docs

Huawei Petal Maps

Huawei svela Petal Maps, Docs e aggiunge ulteriori funzionalità di Petal Search. L’azienda cinese non vuole arrendersi al Ban per slegarsi da Google

L’azienda cinese continua a lavorare per rendere indipendenti i suoi smartphone dai servizi Google e con il passare del tempo continua a rilasciare nuove soluzioni che permettono di colmare alcune delle mancanze. Ora è il turno di Petal Maps e Docs che rispettivamente sono i rivali di Google Maps e la suite dell’ufficio per creare documenti e molto altro.

Huawei Petal Maps

Petal Maps è la risposta di Huawei a Google Maps ed è dotato di visualizzazione delle mappe in 2D e 3D, supporto alle Gesture ed ha anche le indicazioni vocali in Italiano. Disponibile in oltre 140 paesi in tutto il mondo permette di avere la classica navigazione online con mappe sempre aggiornate con tantissime informazioni integrate per una navigazione funzionale.

Huawei Docs

Petal Maps arriverà presto in versione beta sull’App Gallery di Huawei. Sarà supportato in oltre 140 paesi in più lingue tra cui inglese, francese, spagnolo, tedesco, italiano e cinese. Dunque anche la navigazione è stata colmata anche se si dovrà provare sul campo la correttezza delle mappe e delle indicazioni fornite oltre alle informazioni incluse nell’applicazione come ristoranti ed altri servizi.

Huawei Docs

Come se non bastasse, Huawei annuncia anche la suite Huawei Docs, che in pratica permetterà di creare, modificare e aprire documenti in oltre 50 formati differenti tra cui PDF, DOC, XLS o PPT. Le funzionalità saranno aggiunge nel tempo ma al momento gli editor sono completi per i file della suite Office di Microsoft oltre che editare PDF in modo facile e veloce.

Huawei Docs sarà disponibile in oltre 100 paesi, tra cui anche in Italia, tramite l’App Gallery. Speriamo che l’applicazione sia disponibile a breve dalle nostre parti così da poterla provare e capire se l’azienda cinese sta lavorando a tutto tondo per sopperire alla mancanza della applicazioni Google con le proprie app alternative che sicuramente saranno ben ottimizzate.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.