E’ possibile installare il Google Play Store in modo manuale sul smartphone e tablet Android senza ROOT
Il Play Store per Android è il negozio digitale e virtuale dove scaricare e trovare app e giochi da installare sul nostro smartphone e tablet in modo da aggiungere numerose funzioni. Esistono diversi negozi per Android dove poter installare le app e giochi ma ovviamente optare per il Play Store vi protegge da molti pericoli poiché tutti i contenuti sono controllati da Google e poi sono sempre super aggiornati.
Il Play Store è il negozio sicuro di Google per Android dove sono presenti milioni di applicazioni e giochi di tutti i tipi, e di solito è preinstallato su tutti i dispositivi che hanno come sistema operativo Android ma in alcuni casi possono arrivare sul mercato senza Play Store, ed oggi andremo a vedere come installarlo manualmente. Non è un’operazione difficile e se seguite i passi si riuscirete alla grande ma se non sapete cosa state facendo meglio non proseguire.

STEP 1: Abilita Sorgenti Sconosciute
Prima di iniziare con la guida vera e propria il primo passo da seguire è abilitare le Sorgenti Sconosciute perché altrimenti non potrete installare alcun file APK proveniente da fonti esterne. Abbiamo scritto una guida dedicata nel nostro articolo che trovate di seguito e che dovete leggere per poter proseguire con la nostra guida.
LEGGI ANCHE: COME ABILITARE SORGENTI SCONOSCIUTE SU ANDROID
STEP 2: Info Dispositivo
Il secondo step è quello di raccogliere alcune informazioni essenziali del dispositivo su cui dobbiamo andare ad installare il Play Store. Questo è necessario per andare a scaricare le versioni delle applicazioni corrette per il nostro smartphone o tablet. I dati che ci serviranno sono:
- Versione del Sistema Operativo
- Architettura del processore
Per ottenere queste informazioni rapidamente potete visitare dal dispositivo stesso WhatDevice visitabile su questo indirizzo oppure installare l’app Device Info HW scaricabile sia sul Play Store che come file APK da APKMirror. Con questi due metodi avrete le informazioni necessarie per proseguire.
STEP 3: Preparativi all’installazione del Play Store
Per installare il Play Store dovete scaricare e poi installare le seguenti app:
- Google Account Manager (DOWNLOAD QUI) Dovete scaricare l’ultima versione disponibile se avete almeno Android 7.1.2 altrimenti dovete scaricare quella con la versione esatta del vostro Android.
- Google Services Framework (DOWNLOAD QUI) Come per la prima, dovete scaricare la versione del Services Framework in base alla versione del vostro dispositivo. Di fianco alla scritta “Google Services Framework X“l dove X è la versione del vostro sistema operativo.
- Google Play Services (DOWNLOAD QUI) Qui dovete scaricare l’ultima versione disponibile (non beta) e dopo aver cliccato sull’ultima disponibile, dobbiamo selezionare quella in base alla versione di Android e con l’architettura del processore.
- Google Play Store (DOWNLOAD QUI) E’ l’unica app disponibile per tutti i dispositivi Android e non dovrete scegliere la versione corretta.
STEP 4: Installare il Play Store
Ora che abbiamo scaricato i quattro file, dovete procedere con l’installazione in sequenza dei quattro pacchetti che sono da installare tramite un file manager, installato di default sul vostro dispositivo oppure usare l’app di Google che potete scaricare CLICCANDO QUI.
Potete installare i quattro file APK scaricati sul vostro dispositivo (molto probabilmente nella cartella Download) ed installarli secondo l’ordine riportato in basso altrimenti il Play Store non funzionerà correttamente. Inoltre, al termine dell’installazione dovete fare un tap su Fatto e non su Apri. Ecco come installare gli APK scaricati precedentemente:
- com.google.gsf.login <— Google Account Manager
- com.google.android.gsf <— Google Services Framework
- com.google.android.gms <— Google Play Services
- com.android.vending <— Google Play Store
Non appena avete terminato l’installazione dovete riavviare il dispositivo e provare ad accedere al Play Store e scaricare ed installare una qualsiasi applicazione.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti