Come Cancellare la Cache delle App su Android

Google Play Store

Pulire la cache dell’app può liberare spazio su disco e velocizzare il tuo telefono Android. Ecco come fare

Potresti imbatterti in una varietà di opinioni quando leggi se dovresti o meno svuotare la cache dell’app. La maggior parte delle persone insiste nel lasciare che sia il sistema operativo Android a gestirlo, mentre altri scelgono di ripulire la cache dell’app di tanto in tanto per liberare spazio su disco e ridurre il rischio di arresti anomali.

Alcune persone pensano che svuotare la cache dell’app aiuti solo i dispositivi entry-level e non quelli di fascia alta. Dovete sapere che ci sono vantaggi per tutti i tipi di telefoni Android nello svuotare la cache delle app.

Quindi qual è la cosa giusta da fare? Bene, la tua esperienza di utilizzo normale dello smartphone non sarà rovinata se non cancelli la cache dell’app di tanto in tanto, ma ha i suoi vantaggi. Svuotare la cache dell’app su Android libera spazio su disco e può rendere il tuo telefono più fluido.

Escludendo le migliori app Android, ci sono molte applicazioni poco raccomandabili che possono riempire rapidamente la memoria interna se non monitori la cache dell’app. Quindi andiamo avanti e capiamo cos’è la cache della app, come funziona e come cancellarla.

Cos’è la cache delle app?

La cache dell’app è un’area di archiviazione temporanea in cui un’app può archiviare dati a cui si accede di frequente come immagini, file CSS, file HTML, file JavaScript e altro. L’utilizzo della cache dell’app consente agli sviluppatori di migliorare le prestazioni e la reattività delle proprie app riducendo la necessità di recuperare i dati dai server ogni volta che è necessario.

Quando un’app Android utilizza la cache dell’app, scarica e memorizza i dati localmente sul dispositivo (indicazione che utilizza la memoria interna). È quindi possibile accedere rapidamente a questi dati dall’app senza la necessità di richieste su internet.

Questo offre prestazioni lato interfaccia utente più veloci e un utilizzo ridotto del traffico dati. Una volta che ha caricato tutto, puoi eliminare la cache e recuperare tutto lo spazio occupato dall’app.

Gli sviluppatori sono stati incoraggiati a utilizzare le librerie DataStore o Room di Android Jetpack invece della cache dell’app. I vantaggi includono una migliore sicurezza e sincronizzazione dei dati, insieme a una migliore compatibilità.

Ma è possibile che gli sviluppatori delle app non seguano le linee guida e continuino a utilizzare la cache dell’app, a volte in modo inefficiente. Questo è il motivo per cui svuotare la cache dell’app ha senso, anche oggi.

Cache App e Dati dell’app: Qual è la differenza?

Il tuo smartphone Android ti consente di eliminare sia la cache dell’app che i dati dell’app. Ma qual è la differenza tra le due possibilità offerte? Ecco una tabella che evidenzia cosa fa ciascuna di queste due opzioni.

Cache dell’appDati dell’app
La cache dell’app è l’area di archiviazione temporanea in cui un’applicazione può archiviare risorse a cui si accede frequentemente come HTML, JS, file CSS e altro.I dati dell’app sono l’archiviazione persistente utilizzata da un’app per archiviare dati come le preferenze dell’utente, le impostazioni dell’app, i database, i file e così via.
Utilizzato principalmente per migliorare le prestazioni dell’app riducendo la necessità di recuperare ripetutamente i dati dai server remoti e viene eliminato dall’app quando richiesto.I dati dell’app sono destinati all’archiviazione a lungo termine e non vengono automaticamente cancellati o invalidati dal sistema.
La cache dell’app è in genere memorizzata in una directory specifica nella memoria interna del dispositivo o nella scheda SD e il suo contenuto è gestito dall’app stessa.I dati delle app vengono in genere archiviati nella directory dei dati privati ​​dell’app all’interno della memoria interna del dispositivo e non sono accessibili da altre app o utenti a meno che non siano esplicitamente condivisi.

Questo vuol dire che è meglio lasciare da parte i dati dell’app, soprattutto se desideri continuare a utilizzare l’app senza problemi. L’unico momento in cui dovresti eliminare i dati dell’app è quando l’app non funziona con arresti anomali e bug.

Un altro motivo per eliminare i dati dell’app è se occupa troppo spazio su disco o se tu desideri semplicemente reimpostare l’app. Infatti cancellando i dati, dovrai anche reinserire le tue credenziali e rifare tutte le configurazioni.

Come cancellare la cache o i Dati delle App su Android

Ora che sai tutto sulla cache delle app e sui dati delle app, ecco come puoi cancellare la cache delle app su uno smartphone Android. I passi possono variare leggermente in base al dispositivo ma sono più o meno tutti uguali.

  1. Apri l’app Impostazioni sul tuo dispositivo Android.
  2. Vai nella voce App o Applicazioni.
  3. Trova l’app per la quale vuoi svuotare la cache e fai un tap su di essa.
  4. All’interno delle impostazioni dell’app, cerca l’opzione Archiviazione o Archiviazione e cache.
  5. Tocca sulla voce Cancella cache per eliminare i dati della cache dell’app.
  6. Sono disponibili anche le voci Cancella memoria o Elimina dati app. Tieni presente che la cancellazione della cache dell’app rimuove i dati temporanei memorizzati dall’app e la cancellazione dei dati dell’app eliminerà tutti i dati essenziali dell’app o i file personali associati all’app.

E’ così facile eliminare la cache dell’app su uno smartphone Android. Se hai poco spazio sulla memoria interna dello smartphone, potresti voler utilizzare un’app come File di Google per eliminare i file spazzatura, eliminare app inutilizzate, rimuovere file duplicati e vecchi download e altro ancora.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.