I SoC Exynos torneranno sui Galaxy S

Samsung Galaxy S25 Ultra Render Leaked

Secondo un nuovo rumor, i chip Exynos torneranno sicuramente sulla serie Galaxy S26 ma forse non sull’Ultra

Il dibattito Exynos vs Snapdragon continua a infuriare per i fan di Samsung. Dal 2020, Samsung ha lanciato due linee di Galaxy S che utilizzavano esclusivamente i chip Snapdragon di Qualcomm. Ma non sembra che ciò sarò per sempre.

Diversi report hanno affermato che la gamma Galaxy S26 vedrà il ritorno dei chip Exynos di Samsung. Ora abbiamo un’altra affermazione da un informatore affidabile su X, che afferma che Exynos 2600 è sicuramente tornato e verrà utilizzato nell’S26.

Exynos 2600 e Galaxy S26 sono un matrimonio che si realizzerà sicuramente

Tuttavia, mentre precedenti report hanno confermato che Samsung sta lavorando per assicurarsi di avere un alto tasso di rendimento e non riscaldare tantissimo, utilizzando un processo produttivo a 2 nm, il processore Exynos 2600 sarà una vera bestia.

L’informatore però ha affermato che “il volume del chip è così limitato che sarà probabilmente simile alla situazione dell’Exynos 990 “. Quindi una produzione, almeno inizialmente, non così tanto elevata, tanto da coprire l’intera serie S26.

È un po’ contraddittorio poiché l’Exynos 990 è stato utilizzato in tutto il mondo nelle serie Galaxy S20 e Galaxy Note 20, ad eccezione di Stati Uniti, Canada e Cina, quindi se il volume del chip è limitato, la distribuzione Snapdragon vs Exynos per la gamma Galaxy S26 sarebbe più simile a quella della gamma Galaxy S22, che era alimentata da un chip Snapdragon ovunque tranne che in Europa.

Lo scenario più plausibile è che Samsung utilizzerà un chip Snapdragon per il modello Ultra in tutto il mondo, mentre equipaggerà gli altri modelli con un chip Exynos nella maggior parte dei paesi, come ha fatto nel 2024. Ma per ora sono solo speculazioni ed è troppo presto per dire cosa finirà per fare Samsung.

Qualcosa su Exynos

Samsung ha una lunga storia di progettazione e produzione di SoC che ha prodotto per i suoi stessi dispositivi tanto quanto per altri, ad esempio per Apple. Il primo SoC di Samsung, il S3C44B0, era costruito usando una CPU ARM7 che funzionava con una frequenza di clock di 66 MHz. In seguito furono prodotti diversi SoC, S3C2xxx, che contenevano una CPU ARM9.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.