Messaggio WhatsApp “Salve, posso parlarle un attimo?”. Ecco cosa fare

Posso Parlare un attimo WhatsApp

Avete ricevuto un messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto (il più delle volte estero) con un messaggio strano? Ecco cosa dovete fare

Lo screenshot che trovate nell’articolo, è quello del mio WhatsApp personale, che ho condiviso con voi e che vuole mettervi in allerta sui possibili rischi che un semplice messaggio può nascondere. Ho ricevuto sul mio WhatsApp il messaggio “Salve, posso parlarle un attimo?” da un numero sconosciuto ed estero.

Il numero, che iniziava con prefisso +91, quindi un numero Indiano, e che di fatto mi ha fatto subito drizzare le antenne ed ho iniziato a fare qualche ricerca in merito. E’ inutile dirvi che questo è solo il primo passo di una truffa bella e buona che vi spiego di seguito.

Truffa messaggio WhatsApp “Salve, posso parlarle un attimo?”

Se la chiamata e l’SMS sono sempre usatissimi, dovete sapere che WhatsApp sta diventando la nuova frontiera delle truffe e proprio per questo è necessario fare molta attenzione anche solo a rispondere a semplici messaggi di testo oppure una chiamata da un numero sconosciuto.

Posso Parlare un attimo WhatsApp

E’ il caso del messaggio WhatsApp “Salve, posso parlarle un attimo?”, che di fatto è utilizzato da malintenzionati per iniziare ad instaurare un dialogo con la potenziale vittima, così da iniziare a chiedere informazioni personali oppure nel proporre di partecipare ad attività non proprio lecite e di dubbia provenienza.

Di fatto è una truffa in piena regola, è il primo passo per iniziare a dialogare con una persona, cercare di prendersi l’affidabilità dell’utente con parole e frasi gentili e dirette per poi coinvolgerlo in maniera puntuale successivamente.

Come riconoscere una truffa su WhatsApp?

  • Numeri sconosciuti
  • Numeri con prefisso estero (+39 è l’Italia)
  • Messaggi generici
  • Controllate gli errori di ortografia
  • Richieste di trasferimento di denaro
  • Link da cliccare per ricevere soldi
  • Tono di allarme e di urgenza che servono per fare agire la vittima

Cosa fare se si riceve un messaggio-truffa?

  • Non rispondere mai
  • Non fornire i tuoi dati personali
  • Non inviare i tuoi documenti di riconoscimento
  • Non fornire dati di accesso a servizi bancari ed altri servizi web
  • Blocca e segnalare il numero cliccando sull’apposito pulsante
  • Avvisa la polizia postale tramite segnalazione web
Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.