DeepSeek rivoluziona il mercato AI: Più potente, consuma meno energia ed è gratuita

DeepSeek

Come un fulmine a ciel sereno dalla Cina arriva DeepSeek. Una nuova AI che fa sognare

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo che conosciamo, ma aveva qualche problema “di gioventù”, ha ancora troppe poche fonti da cui attingere (sebbene siano miliardi), costava tantissimo e soprattutto consumava tantissima energia per l’elaborazione dei dati.

Se avete notato, in alcuni passaggi della frase precedente ho usato il passato, poiché con l’arrivo della nuova intelligenza artificiale che si chiama DeepSeek, sembrerebbe che in Cina abbiano trovato la soluzione a tutti i problemi delle moderne AI.

Infatti la nuova potente AI DeepSeek-R1 ha tutte le caratteristiche per fare faville, è gratis, si usa senza abbonamento, è migliore nell’elaborazione delle richieste delle AI recenti e consuma pochissima potenza ed energia per rispondere alle domande.

DeepSeek, che in Italiano si traduce Pensiero Profondo, dalle prime analisi sembrerebbe più potente di ChatGPT, è veloce, gratuita ed anche open source, si può utilizzare come app per computer per usarlo offline e sono necessari appena 8GB di memoria RAM per essere utilizzato, dispositivi mobili Android ed iOS ed anche da web.

Cos’è DeepSeek-R1?

DeepSeek-R1 è un modello di intelligenza artificiale, sviluppato dall’azienda Cinese DeepSeek AI che è stata fondata nel 2023 da ex-ricercatori di colossi come Microsoft e Alibaba ed è una piccola startup che ha rivoluzionato il mondo dell’AI.

Come funziona DeepSeek-R1?

DeepSeek-R1 usa reti neurali Transformer ottimizzate al massimo per essere veloce ed usato anche localmente grazie ad avanzate tecniche di compressione e quantizzazione che riducono l’uso di CPU e RAM in modo davvero ridotto da essere usato anche su PC vecchi di 5 anni e con appena 8GB di RAM.

Cosa può fare DeepSeek-R1?

DeepSeek R1 risponde a domande in modo completo andando non solo a generare testi ma anche analizzare dati, traduce in diverse lingue, scrive righe di codice e a detta degli sviluppatori è stato addestrato con libri, articoli, manuali tecnici e conversazioni pubbliche rimuovendo dati personali.

DeekSeek funziona anche come un motore di ricerca aggiornato in tempo reale, utilizza la sua AI per analizzare le fonti su internet ed offrire risposte contestualizzate. Possiamo usarlo ad esempio per chiedere domande pratiche come “Come riparare la porta di un frigorifero?”, oppure “Analizza un file Excel con dei dati dentro e fornisci un’analisi puntuale sul contenuto” e molto altro.

Come scaricare DeepSeek-R1

DeepSeek si può usare ovunque, da web, da smartphone Android e iOS, da PC installandolo in locale con l’elaborazione che richiede solo 8 GB di RAM ed è quindi utilizzabile anche su dispositivi non recentissimi e potentissimi.

DeepSeek è sicura?

Al momento sembrerebbe che DeepSeek sia poco sicura, non cifri tutte le conversazioni, espone dati sensibili degli utenti in modo non chiaro e trasparente, potrebbe già aver subito un data breach e ancora non sono chiari i metodi di addestramento.

Detto questo, al momento sconsigliamo l’utilizzo in modo massiccio, aziendale e dando in pasto dati personali poiché non sono state chiarite le posizioni sui dati degli utenti, come e dove vengono salvate e se vengono utilizzate per addestrare l’AI.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.