TIM: Rimodulazioni legate all’inflazione. Arriveranno aumenti fino al 10%

Rimodulazioni TIM

Dopo WindTre, anche TIM aumenterà i prezzi dei propri servizi fissi e mobile legandoli all’inflazione

TIM ha annunciato, anche lo aveva preannunciato in occasione dei risultati fiscali di fine 2022, ecco che dal 27 novembre 2022, tutte le offerte sia di rete fissa che mobile, potranno prevedere l’adeguamento annuale dei prezzi all’andamento dell’inflazione, incrementato di un coefficiente di maggiorazione predeterminato.

E’ bene precisare che la modifica andrà a colpire solo i nuovi contratti, quindi non ci sarà una modifica unilaterale, che non è esclusa a priori, per gli attuali contratti, che però prevedono una modifica del contratto e quindi si potrebbe fare disdetta senza penali.

Questa modifica segue quella annunciata da WindTre di recente, con le stesse modalità annunciate da TIM. Va da se, che per i nuovi contratti, se avranno attiva questa opzione, ad un aumento del prezzo dell’abbonamento, non si potrà recedere gratuitamente così come avviene adesso per una modifica in corso d’opera.

Dunque un’offerta sottoscritta dal 27 novembre 2022, avrà chiare indicazione sulla presenza del meccanismo di aumento dei prezzi. Ma andiamo a vedere come funziona praticamente l’aumento che TIM potrebbe applicare alle sue offerte telefoniche fisse e mobili indicizzate all’inflazione.

Come funziona l’aumento di TIM indicizzato all’inflazione?

Nelle tariffe TIM in cui verrà indicato l’adeguamento all’inflazione, l’aumento minimo annuo fisso sarà almeno del 3,5%, che appunto è fisso e che si aggiungerà all’IPCA (Indice dei prezzi al consumo) sul prezzo dell’abbonamento mensile.

Se ad esempio l’inflazione è al 2%, TIM applicherà un aumento degli abbonamenti al 5,5%. Se l’IPCA è allo 0%, TIM applicherà comunque un aumento del 3,5%. L’aggiunta contrattuale sarà specificata su ogni contratto sottoscritto. QUI trovate tutte le info in merito.

Quanto aumenteranno i prezzi delle offerte TIM? Ecco un esempio pratico

Se dopo questi numeri volete sapere praticamente quanto aumenterà il vostro abbonamento, dovete sapere che gli aumenti di TIM partiranno da un minimo del 3,5% fino ad un massimo del 10% con un esempio seguente e pratico.

Canone mensile dell’Offerta 10,00€/mese e valore IPCA pari al 6,5% per l’anno 2023. 

Dal 1° aprile 2024, il canone mensile sarà incrementato del 10%, valore dato dalla somma dell’IPCA (6,5%) e del coefficiente di maggiorazione (3,5%), passando così a 11,00 €/mese. 

Il canone mensile dell’Offerta sarà adeguato nuovamente, dal 1° aprile 2025, in base al valore dell’IPCA per l’anno 2024, a cui andrà sempre sommato il coefficiente fisso del 3,5%.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.