Google ha in mente di mettere la risoluzione 4K a pagamento su YouTube
Da quanto trapelato su Twitter, Google avrebbe in mente di includere la risoluzione 4K per i suoi video nell’abbonamento a YouTube Premium che è la versione a pagamento di YouTube per avere una serie di funzionalità aggiuntive incluse, tra cui prossimamente anche il 4K.
Ancora è solo una voce, e forse solo un test preliminare di Google che vuole vedere come la funzionalità della visione dei video alla massima risoluzione del 4K, esclusa dunque dalla versione gratuita di YouTube viene presa dalla community, ma potrebbe essere realtà a breve, visto che i test sono già in corso.
Dunque i video in 4K su YouTube, ed anche la massima risoluzione attualmente disponibile per la piattaforma, gli 8K, potrebbero divenire a pagamento ed inclusi nella versione a pagamento YouTube Premium che offre anche altre funzionalità come l’ascolto in background e YouTube Music.

Google di fatto vuole spingere sull’abbonamento a YouTube Premium, di fatto mai spinta fino ad ora, e che in molti cercano di utilizzare in modo gratuito con app di terze parti, ora potrebbe avere un grosso problema, con la limitazione della risoluzione massima, che sarà un “misero” FullHD e le risoluzioni superiori destinati agli utenti paganti.
Cosa include YouTube Premium?
Al momento tra le funzionalità principali di YouTube Premium, troviamo la rimozione degli annunci pubblicitari, la possibilità di scaricare video da guardare offline, riproduzione in background anche senza tenere il video acceso ed anche di usare YouTube Music.
In questo momento di concorrenza estrema dei servizi di streaming, la decisione potrebbe far storcere il naso a molti, ma alla fine è una piattaforma dove c’è il monopolio, ma proprio per questo potrebbe esserci un fuggi fuggi generale verso altre piattaforme che offrono la piana risoluzione senza pagare.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti