Come installare la GCam dei Pixel su tutti gli smartphone Android

Google Camera

Ecco come sfruttare al massimo la fotocamera dei vostri smartphone e la famosa app di Google per scatti sempre perfetti installando la GCam sugli smartphone non Pixel

La Google Camera è senza dubbio una delle migliori applicazioni fotocamere alternative per Android. Grazie agli algoritmi di intelligenza artificiale studiati da Google, permette di ottenere le migliori foto possibili sfruttando al massimo i sensori e grazie all’elaborazione software potremo migliorare molto le foto.

La GCam è sviluppata da Google per i suoi smartphone, tendenzialmente i Pixel ed è cucita sull’hardware così da sfruttare la combinazione di sensori e software per migliorare gli scatti. Questa fantastica applicazione per fortuna è stata modificata dalla community per essere installata su moltissimi, se non tutti, gli smartphone Android.

La GCam (Google Camera) grazie al download di questa Mod è possibile installarla facilmente su tantissimi smartphone, così da scattare foto al massimo della definizione possibile. In questo articolo andremo a vedere come installare l’applicazione modificata della GCam facilmente.

Come installare la GCam dei Pixel su tutti gli smartphone Android

Grazie ad una versione modificata della GCam, sviluppata da BSG, potrete usufruire della Google Camera su moltissimi smartphone, con almeno Android 10 (poi sfrutta le Camera2Api) e quindi non funzionerà su dispositivi con una versione inferiore ma solo superiore.

La GCam che installerete dal link seguente funziona alla perfezione su moltissimi smartphone, tra cui OnePlus 7 e versioni superiore, diversi smartphone POCO, molti Redmi anche recenti come Note 10 e Note 11 oltre che Samsung Galaxy S21 Ultra ed altri.

Dovete semplicemente provarla e capire se sul vostro smartphone funziona senza problemi, altrimenti la disinstallate. Ecco come fare:

  • Aprire la pagina dedicata alla Mod della GCam 8.5.300 (è una versione Beta quindi potrebbe contenere qualche bug)
  • Una volta scaricato il relativo file APK (dovete abilitare le Sorgenti Sconosciute – COME ABILITARE SORGENTI SCONOSCIUTE SU ANDROID)
  • Una volta scaricata, dovrai installarla sul tuo dispositivo e goderti la Google Camera in tutte le sue funzionalità cercandola semplicemente tra le app installate

Se al primo avvio va in crash allora disinstallatela subito perché vuol dire che non è compatibile.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.