Xiaomi annuncia Mi Band 7 Pro: Il connubio tra smartband e smartwatch

Xiaomi Mi Band 7 Pro

Mi Band 7 Pro è la nuova versione dello smartband di Xiaomi che strizza l’occhio agli smartwatch ma con un prezzo davvero super

La partnership tra Leica e Xiaomi si è finalmente concretizzata sotto forma dei nuovi telefoni di punta Xiaomi 12S. Ma non è tutto ciò che la società ha annunciato al suo evento in Cina. Per la prima volta nella sua storia, la Mi Band ha ottenuto una variante “Pro” con molte novità sotto il nome di Mi Band 7 Pro.

A prima vista, Mi Band 7 Pro assomiglia alla Redmi Smart Band Pro lanciata lo scorso anno. Sulla variante Pro c’è un display AMOLED quadrato da 1,64 pollici con angoli arrotondati. Il cinturino stesso sfoggia un tradizionale meccanismo di fibbia e Xiaomi offre diverse opzioni di colore a cambio rapido oltre alle semplici tonalità di bianco e nero.

Tuttavia, il design non è l’unico aggiornamento che vedrai. In effetti, il Mi Band 7 Pro ospita alcune caratteristiche cruciali che mancano al modello standard. Iniziamo con chip GPS integrato invece di un GPS connesso tramite lo smartphone. Ciò significa che può tenere traccia delle tue passeggiate, corse, routine in bicicletta e altro senza lo smartphone in tasca.

Mi Band 7 Pro dispone anche di NFC. L’anno scorso, Xiaomi ha rilasciato una versione rivista di Mi Band 6 con NFC in alcuni paesi poiché la variante globale originale non ha la funzione integrata. Avrebbe senso per l’azienda rilasciare Mi Band 7 Pro a livello globale invece della variante Mi Band 7 NFC.

Parlando di altre funzioni, il Mi Band 7 Pro ha un display sempre attivo con molte opzioni per il quadrante, come nel caso del Mi Band 7. Hai anche un sensore di luce ambientale per la regolazione automatica della luminosità. Sono tante le funzionalità software che analizzeremo nel paragrafo successivo.

Infine Xiaomi afferma che Mi Hand 7 Pro assicura una durata della batteria di 12 giorni, che può essere utilizzata per sei giorni in modalità con GPS sempre attivo. Il cinturino ha anche una resistenza fino a 5 ATM per l’acqua. Insomma un dispositivo davvero completo sotto ogni punto di vista.

Funzionalità salute e fitness Mi Band 7 Pro

Mi Band 7 Pro al polso

Xiaomi Mi Band 7 Pro ha 117 modalità sportive, che coprono un’ampia gamma di sport all’aperto e al chiuso. Ci sono 10 modalità di corsa uniche, inclusa una che supervisiona i requisiti di frequenza cardiaca e velocità. Si applicano anche le funzioni di monitoraggio della salute di base, tra cui il monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue per tutto il giorno, il monitoraggio del sonno e altro ancora.

Prezzo e disponibilità di Mi Band 7 Pro

Display Xiaomi Mi Band 7 pro

Come previsto, il Mi Band 7 Pro costa un po’ di più rispetto al normale Mi Band 7 che al cambio attuale arrivano a circa 56 dollari, ma che dalle nostre parti non dovrebbe costare meno di 80 euro. Sarà disponibile nelle colorazioni Joy Live Pink, Vitality Orange, Stretch Blue, Meditation Green, Night Leap Black e Resting White.

I cinturini possono anche essere acquistati separatamente per circa 5 dollari, inoltre, ci sono due cinturini Van Gogh Green e Monet Grey in edizione speciale che costano circa 10 dollari. Non si sa sulla disponibilità globale della Mi Band 7 Pro, ma potrebbe non essere lontano da quando Xiaomi ha lanciato la Mi Band 7 a livello internazionale entro un mese dal suo lancio in Cina.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.