Il magico tool per ottenere e sfruttare al massimo i permessi di ROOT su Android arriva alla versione 24 aggiornandosi dopo tanto tempo. Android 12 è supportato e funzionalità abbandonate
Magisk sviluppato dal Senior Member di XDA topjohnwu, nato come metodo per ottenere il ROOT si è evoluto nel corso degli anni in uno strumento molto più efficiente e potente oltre al semplice accesso alla ROOT. Anche oggi, se hai bisogno del ROOT sul tuo dispositivo Android, è probabile che il metodo di ROOT consigliato per il tuo dispositivo sia basato su Magisk.
L’ultimo major update di Magisk, che corrisponde alla ventiquattresima versione (v24), è arrivato ora al ramo beta pubblico, portando ufficialmente il supporto in piena regola per tutti i dispositivi Android 12. Lo sviluppatore ha annunciato oggi il nuovo aggiornamento su Twitter.
Oltre al supporto per Android 12, la cosa più importante in questa versione è l’introduzione di Zygisk (es. Magisk in Zygote). Questa funzione sblocca una miriade di possibilità di armeggiare, poiché gli sviluppatori di moduli ora possono eseguire il codice direttamente nel processo di ogni app Android.

Per semplificare l’adattamento, topjohnwu ha anche pubblicato la versione finale dell’API Zygisk v2. La documentazione e il relativo modello di modulo sono disponibili qui. La nuova build segna l’abbandono definitivo di MagiskHide già abbandonato sul canale Canary.
Magisk v24.0 non viene fornito con alcun tipo di funzione di ROOT nascosta pronta all’uso, ma puoi comunque utilizzare moduli di terze parti per aggirare il rilevamento del ROOT e superare SafetyNet. Inoltre, il repository centralizzato dei moduli Magisk è sparito definitivamente. Di conseguenza, non è possibile scaricare moduli dal repository nella v24.0.
D’ora in poi, l’app Magisk cercherà esclusivamente la updateJsonproprietà all’interno di un modulo e utilizzerà l’URL corrispondente per controllare, scaricare e installare gli aggiornamenti del modulo. I moduli ora dovete scaricarli ed aggiornarli manualmente.
LEGGI ANCHE: MIGLIORI MODULI MAGISK
Changelog Magisk 24
- [General] MagiskHide is removed from Magisk
- [General] Support Android 12
- [General] Support devices that do not support 32-bit and only runs 64-bit code
- [General] Update BusyBox to 1.34.1
- [Zygisk] Introduce new feature: Zygisk
- [Zygisk] Introduce DenyList feature to revert Magisk features in user selected processes
- [MagiskBoot] Support patching 32-bit kernel zImages
- [MagiskBoot] Support boot image header v4
- [MagiskBoot] Support patching out skip_initramfs from dtb bootargs
- [MagiskBoot] Add new env variable PATCHVBMETAFLAG to configure whether vbmeta flags should be patched
- [MagiskInit] Support loading fstab from /system/etc (required for Pixel 6)
- [MagiskInit] Support /proc/bootconfig for loading boot configurations
- [MagiskInit] Better support for some Meizu devices
- [MagiskInit] Better support for some OnePlus/Oppo/Realme devices
- [MagiskInit] Support init.real on some Sony devices
- [MagiskInit] Skip loading Magisk when detecting DSU
- [MagiskPolicy] Load *_compat_cil_file from system_ext
- [MagiskSU] Use isolated devpts if the kernel supports it
- [MagiskSU] Fix root shell if isolated mount namespace is set
- [resetprop] Deleted properties are now wiped from memory instead of just unlinking
- [App] Build a single APK for all ABIs
- [App] Switch to use standard bottom navigation bar
- [App] Downloading modules from the centralized Magisk-Modules-Repo is removed
- [App] Support user configuration of boot image vbmeta patching
- [App] Restore the ability to install Magisk on the other slot on some A/B devices
- [App] Allow modules to specify an update URL for in-app update + install
Download Magisk 24
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti