Come installare Windows 11 su MAC ARM

Windows 11 su MAC on ARM

Grazie a Parallels Desktop 17 sarà possibile installare ed usare Windows 11 su MAC con processore Apple M1 e versioni successive molto facilmente

Parallels International ha annunciato che la versione di Parallels Desktop 17 supporta l’esecuzione dei sistemi operativi macOS Monterey e Windows 11 su tutti i MAC, anche quelli con Apple Silicon basati su piattaforma ARM. Una vera novità attesa da molti che di fatto apre strade importanti per l’utilizzo di Windows su MAC con i nuovi SoC Apple.

La nostra svolta nell’esecuzione senza interruzioni di applicazioni Windows 10 su computer Mac basati su Apple M1 è stato solo l’inizio del nuovo capitolo di Parallels Desktop per Mac nell’offrire esperienze utente avanzate che eseguono macchine virtuali su dispositivi Mac. Parallels Desktop 17 per Mac continua a fornire miglioramenti delle prestazioni e della stabilità, nonché funzionalità innovative e di facile utilizzo su computer con Intel e Apple M1, proponendo agli utenti l’esperienza Windows su Mac più avanzata di sempre. In collaborazione con Apple, abbiamo siamo entusiasti di aver creato il primo prototipo al mondo di una macchina virtuale macOS Monterey in esecuzione su un Mac con chip Apple M1.

Parallels Desktop 17 per MAC è ora compatibile con Windows 10, Windows 11 e Linux oltre che tutti i macOS, inclusa l’ultima versione con nome in codice Monterey e la piattaforma ARM oltre che Intel già supportata da tempo. Parallels Desktop 17 per MAC costa 99,99 euro per una licenza a vita o 79,99 euro per un abbonamento annuale.

Una vera novità per tutti gli utenti MAC che devono però usare anche applicazioni Windows e non hanno un computer alternativo da poter usare, così da scaricare ed installare le app che preferiscono avendo un MAC con installato una versione completa di Windows.

Vedremo se e quando sarà disponibile il tool ufficiale di Apple, ammesso che venga mai sviluppato, che permetta di installare Windows 11 in dual boot usando Bootcamp come si faceva un tempo sui MAC su piattaforma Intel. Al momento non c’è alcuna notizia in merito.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.