DJI Mini SE: Il drone perfetto per iniziare. Costerà 299$

DJI Mini SE

DJI annuncerà a breve il suo Mini SE, il drone più economico con caratteristiche di livello da comprare al volo

Emergono nuovi dettagli sul DJI Mini SE, il nuovo mini drone dell’azienda Cinese che si appresta a presentare prima dell’estate e che oltre ad avere caratteristiche ottime per un entry level avrà un prezzo super aggressivo per il più piccolo drone pieghevole ed economico di DJI.

Infatti se il Mini 2 in Italia costa 459 euro, il DJI Mini SE potrebbe costare 299 euro o al massimo 329 euro, visto che il prezzo di vendita negli Stati Uniti è fissato in 299 dollari. A livello tecnico, il DJI Mini SE è una rivisitazione del Mavic Mini di prima generazione.

Infatti mancherà il sistema di trasmissione non Ocusync e la fotocamera da 4K, avrà il sensore come il Mavic Mini 1 da “soli” 2,7k oltre che l’assenza di sensori ed un controller dedicato molto basilare ancor peggio di quello del Mini 2 con cui comandare il piccolo drone pieghevole.

Un mini drone che se le voci dovessero essere confermate sarà l’oggetto del desiderio estivo di molti utenti che vorranno un drone economico, per iniziare ma che funziona terribilmente bene e soprattutto con aggiornato e gestito dall’ecosistema DJI che è davvero fantastico.

Il DJI Mini SE dunque si appresta ad arrivare sul mercato, con una buona autonomia di circa 30 minuti, con registrazioni video 2,7k stabilizzati su 3 assi ma senza stabilizzazione ottica integrata nel sensore. Inoltre può essere comandato con il telecomando in dotazione fino a 4k di distanza.

Scheda tecnica DJI Mini SE

  • Fotocamera 12MP e video a 2,7K con stabilizzazione a 3 assi
  • Batteria 30 minuti di autonomia di volo
  • Distanza fino a 2,5 miglia (4km), trasmissione video a bassa latenza
  • Sistema vision-sensing e GPS
  • Dimensioni
    • da aperto: 29×24,5cm
    • da chiuso: 8,2x14x5,5-5,7cm
  • Peso 244,9 grammi

Disponibilità e Prezzi DJI Mini SE

Ancora non conosciamo nulla del DJI Mini SE ma dovrebbe essere imminente il lancio sul mercato visto le informazioni dettagliate disponibili. Secondo me potrebbe arrivare a fine mese in tutto il mondo ad un prezzo intorno ai 300 euro.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.