Xiaomi annuncia la versione Ultra del Mi 11 e scalza dalla classifica del miglior smartphone per fare foto tutti gli altri
Xiaomi è un fiume in piena ed annuncia tutta la gamma Mi 11 in Italia spiazzando la concorrenza sotto ogni punto di vista, con una gamma completa che ora copre tutte le fasce di prezzo da 300 a ben oltre 1000 euro con la versione Ultra. Il Mi 11 Ultra invece è destinato ad un pubblico che non scende a compromessi e vuole il meglio in ogni ambito, conosciamolo insieme.
Xiaomi Mi 11 Ultra sconvolge la classifica dei miglior camera phone in testa (secondo DxOMark) con un comparto fotografico da primato, con registrazione video 8K a 24fps e sensore principale da 50 megapixel che è il GN2 di Samsung (il più grande del mercato). La messa a fuoco è laser in più punti (pronità 64 zone) e ha un sensore talmente luminoso da catturare dettagli in ambienti luminosi appena 0,02 lux.

Il display è un bellissimo AMOLED Samsung WQHD+ 1440p da 6,81 pollici a 120Hz, ed un piccolo schermo posteriore utile per inquadrare mentre ci facciamo un selfie con le spettacolari ottiche posteriori. La batteria è un altro fiore all’occhiello e sebbene sia da 5.000mAh grazie alla nuova tecnologia a nano catodi di ossido di silicio, permette di essere ricaricata in appena 36 minuti a 67W (sia con cavo che Wireless).
Completa il tutto, la certificazione IP68 grazie al retro in ceramica, Dolby Visione e HDR 10+, lettore di impronte in-display, audio con doppio speaker con certificazione harman/kardon, trasmettitori IR e porta USB 3.1 e protezione anteriore assicurata dal Gorilla Glass Victus. Il tutto mosso dallo Snapdragon 888 e 12GB di ram LPDDR5 con 256GB di memoria interna, con tecnologia di raffreddamento trifase.
Scheda tecnica Xiaomi Mi 11 Ultra
- Display 6,81″ WQHD+ (1.440 x 3.220 pixel, 515ppi) AMOLED, 1.700 nit di picco, 120 Hz, 480Hz touch sampling rate, DCI-P3, HDR10+, Dolby Vision, Corning Gorilla Victus + Mini display posteriore 1,1” AMOLED
126 x 294 pixel, 450 nit - CPU Qualcomm Snapdragon 888
- RAM 12 GB LPDDR5
- Memoria interna 256 GB UFS 3.1
- Fotocamera posteriore
- Principale 50 megapixel, 1/1.12″, 1,4μm, f/1.95, 85° FOV, lenti 8P, OIS, dToF Laser Focus
- Grandangolo 48 megapixel, FOV 128°, f/2.2, 0,8μm dimensione pixel, PDAF, lenti 7P
- Teleobiettivo 5x 48 megapixel, f/4.1, 10x zoom ibrido, 120x zoom digitale, 0,8μm, OIS, PDAF
- Fotocamera frontale 20 megapixel, f/2.2
- Connettività Dual SIM, 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, NFC, GPS
- Batteria 5.000 mAh con ricarica rapida a 67W (Sia Cavo che Wireless) e 10W reverse wireless charging
- Dimensioni e Peso 164,3 x 74,6 x 8,38 mm per 234 grammi
- Certificazione IP68
Disponibilità e Prezzi Xiaomi Mi 11 Ultra
Il Mi 11 Ultra sarà disponibile nelle colorazioni White e Black, quindi solo due colori. I prezzi italiani degli smartphone saranno svelati più avanti (potrebbero essere 60-100 euro maggiori di quelli Global), per cui vi riportiamo di seguito il prezzo della versione global annunciata durante la conferenza:
- Xiaomi Mi 11 Ultra a 1.199 euro nella versione da 12/256GB
Comunicato Stampa Mi 11 Ultra
Tra i prodotti presentati a livello globale, e che arriveranno anche sul mercato italiano, c’è Mi 11 Ultra che segna una pietra miliare nella fotografia e video, consolidando l’eredità pioneristica di Mi 10 Ultra. Mi 11 Ultra non è solo un vero e proprio studio cinematografico tascabile, ma un flagship premium con tutti gli attributi necessari per soddisfare anche l’utente più esigente.
La fotocamera principale da 50MP del dispositivo utilizza il più potente sensore per smartphone attualmente sul mercato, il GN2 di Samsung che è il primo a raggiungere 1/1.12″ di dimensioni e che è in grado di elaborare degli sbalorditivi 4-in-1 2.8μm Super Pixel.
Mi 11 Ultra è anche il primo smartphone Xiaomi ad adottare un sistema di messa a fuoco laser Time-of-Flight a più punti e che dispone di un’accurata mappa di profondità a 64 zone, permettendo così di mettere a fuoco più velocemente, più accuratamente e con un campo visivo più ampio. Inoltre, alimentato dall’algoritmo per la fotografia notturna di Xiaomi, è in grado di catturare immagini luminose e dettagliate con appena 0,02 lux di luce.
Mi 11 Ultra è dotato di una lente periscopica da 48MP con zoom ottico 5x capace anche di zoom ibrido 10x e zoom digitale 120x. La fotocamera ultra-grandangolare da 48MP è altrettanto potente, con lo stesso sensore Sony IMX586 che permette di catturare un campo visivo incredibilmente ampio di 128°.
Mi 11 Ultra si basa sull’eredità della precedente generazione di smartphone, sfoggiando entrambe le apprezzate tecnologie Dual Native ISO Fusion e Stagger-HDR che hanno fatto il proprio debutto con Mi 10 Ultra. Tutti gli obiettivi del telefono supportano video 8K a 24fps, garantendo un’eccellente qualità e una rappresentazione accurata e dinamica di luci e ombre.
Mi 11 Ultra è dotato di un display quad-curved WQHD+ Samsung AMOLED E4 da 6,81″ a 120Hz. Il display offre 1.700 nit di luminosità di picco e può riprodurre 1,07 miliardi di colori, permettendo una gradazione di colore più morbida e naturale, meno bande e una performance di colore più vivida. Il supporto per Dolby Vision HDR e l’HDR10+ assicurano la massima qualità dell’immagine.
Una risoluzione pari a 3200 x 1440, un refresh rate a 120Hz e un touch sampling a 480Hz si combinano invece per creare un display ultra fluido, veloce e dettagliato. Racchiuso in Corning Gorilla Glass Victus, il display è anche altamente resistente a cadute e graffi. Mi 11 Ultra dispone anche di uno strabiliante display AMOLED posteriore da 1.1” che funge da display always-on, finestra di notifica, specchio per i selfie in anteprima e altro ancora.
Il dispositivo è dotato di doppio speaker e vanta una collaborazione con Harman Kardon, iniziata con Mi 11, per garantire un suono cristallino tanto quanto l’immagine sul display. Un vero concentrato di potenza anche grazie alla piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 888, una combinazione di memoria LPDDR5 + UFS 3.1 e una rivoluzionaria ricarica turbo da 67W (caricatore incluso in confezione) cablata e wireless capace di caricare la batteria da 5.000mAh di Mi 11 Ultra al 100% in soli 36 minuti.
Mi 11 Ultra è dotato di una tecnologia di supercarica a 6x sviluppata da Xiaomi, di un nuovissimo circuito integrato di ricarica wireless a 30V e di una tecnologia di controllo della corrente a più livelli che consente un aumento del 10% della velocità di ricarica.
La batteria di Mi 11 Ultra è costruita con un nuovo tipo di materiale innovativo: nano catodi di ossido di silicio di seconda generazione. Questo materiale possiede dieci volte la capacità di stoccaggio degli ioni di litio dei tradizionali catodi di grafite, aumentando la densità di energia e risolvendo efficacemente i problemi con i circuiti lunghi.
Insieme alle specifiche di punta, le prestazioni della piattaforma mobile sono potenziate con un sistema di dissipazione del calore ad alta capacità. Con Mi 11 Ultra debutta anche la nuova tecnologia di raffreddamento trifase di Xiaomi, che sostituisce l’originale copertura in gel termico del processore con un materiale macromolecolare a cambiamento di fase che vanta una maggiore efficienza e migliori proprietà avvolgenti, aumentando le prestazioni di conducibilità termica del 100%.
Infine, Mi 11 Ultra offre la certificazione alla polvere e all’acqua IP68 e utilizza una valvola a pressione ad alta permeabilità. Mi 11 Ultra è realizzato con il dorso in ceramica – nelle colorazioni Ceramic White e Ceramic Black – che conferisce una sensazione premium e davvero molto piacevole al tatto.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti