Il BAN di Huawei fino a maggio 2021. Ecco cosa succede adesso

Huawei BAN USA

Gli Stati Uniti hanno prolungato di 1 anno il BAN verso le aziende Cinesi come Huawei e ZTE. I possibili scenari futuri

AGGIORNAMENTO 15 MAGGIO 2020

Gli Stati Uniti hanno alzato il tiro contro Huawei ed hanno bloccato anche le forniture di di chip. Questo il nuovo blocco imposto dal governo Trump che vuole impedire a Huawei in tutti i modi di aggirare i blocchi e diventare indipendente visto che può usare e produrre chip sviluppati con tecnologia americana. Intanto la Cina potrebbe bloccare ed adottare restrizioni contro Apple, Cisco, Qualcomm e Boeing.


Con un annuncio a sorpresa, come confermato dalla testata Reuters, gli Stati Uniti hanno prolungato di ben un anno intero il BAN nei confronti di Huawei e ZTE che impedirà ai colossi Cinesi di utilizzare hardware e tecnologie americane ancora per molto tempo. Il blocco è stato esteso fino a maggio 2021 che porterà dunque il BAN ad un totale di 2 anni interi che destabilizzeranno il mercato più di quanto l’abbiano fatto in questi primi 12 mesi.

Anche se negli ultimi periodi il BAN sembrava lontano dal rinnovo, visti i recenti sviluppi di avvicinamento tra Stati Uniti e Cina, il governo Trump rafforza la sua posizione ed estrendere di ben 12 mesi il BAN verso le aziende Cinesi come Huawei e ZTE che dunque non potranno fare affari con le aziende americane. Un bel problema che potrebbe portare al collasso dell’intero sistema non solo per la Cina ma anche gravi perdite per le aziende degli Stati Uniti.

Huawei Ban Stati Uniti

Dunque nulla cambia rispetto a 12 mesi fa, le aziende Cinese non potranno acquistare e vendere con aziende Americane, né hardware, né software e né tecnologie che metteranno in ginocchio alcuni settori tecnologici. E’ il 5G a subire notevoli problemi e ritardi, oltre che mandare in sofferenza molte aziende americane che erano in affari con le aziende Cinesi.

Quale futuro per Huawei, ZTE e altre aziende Cinesi?

Beh, c’è ben poco da fare, per quanto riguarda gli smartphone Huawei e ZTE non potranno usare i servizi Google fino a maggio 2021. Questo significherà quasi fallimento per ZTE e per Huawei una pausa per sviluppare il suo ecosistema con calma, perdendo miliardi di dollari sul lato hardware e software, visto che quasi nessuno comprerà i suoi dispositivi mobili.

Ci saranno licenze speciali, come fatto fino ad ora, per vendere particolari prodotti Cinesi ed Americane sui rispettivi territori, così come fatto negli ultimi mesi, ma il BAN si fa duro da digerire e reggere per altri 12 mesi, con Huawei che ha già mostrato segni di sofferenza ed incapacità di combattere i servizi Google con i suoi servizi, ancora troppo acerbi.

Un duro colpo per Huawei, ZTE ma anche il 5G e molte altre aziende Americane in affari con quelle Cinesi ma in questi mesi molte aziende hanno trovato escamotage per rimettersi in affari, spostando le sedi legali in altre nazioni (Europee) aggirando di fatto i blocchi anche se c’è da vedere come tutte le altre si muoveranno in tal senso.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.